We're sunsetting PodQuest on 2025-07-28. Thank you for your support!
Export Podcast Subscriptions
cover of episode Episode 32: Seminario formazione Firenze 2 parte

Episode 32: Seminario formazione Firenze 2 parte

2025/6/12
logo of podcast Riflessioni psico-spirituali

Riflessioni psico-spirituali

Shownotes Transcript

Il relatore approfondisce il concetto di guarigione spirituale, evidenziando come il tentativo di raggiungere la guarigione attraverso la sola forza di volontà rappresenti un ostacolo significativo. Spiega il fenomeno del "controllo paradossale": più si cerca di controllare un'emozione o un comportamento attraverso la volontà, più questo tende a sfuggire al controllo.Il processo di guarigione integra aspetti neurobiologici, psicologici e spirituali. I traumi creano circuiti neurali di sopravvivenza che perpetuano schemi di pensiero disfunzionali, ma la neuroplasticità del cervello permette il cambiamento. Il passaggio dalle difese umane alle armi spirituali richiede tre fasi: stabilizzazione (costruire sicurezza interna basata sulla consapevolezza spirituale), elaborazione (processare i traumi in ambiente protetto) e integrazione (sviluppare nuove modalità di risposta).Enfatizza il ruolo fondamentale della comunità nella guarigione, spiegando come il cervello umano sia un organo sociale che si regola attraverso le interazioni. La comunità offre un ambiente dove sperimentare l'accettazione incondizionata e sviluppare nuovi modelli relazionali sani.Il seminario si conclude descrivendo i segni della vera guarigione: migliore regolazione emotiva, relazioni più sane, stabilità del sé anche sotto stress, e una pace interiore che trascende la comprensione umana. Si sottolinea che questo è un processo graduale che richiede tempo, pazienza e impegno.