Visto che siamo in un tempo di referendum quindi insomma si va a votare io non voglio trattare i temi del referendum perché ce l'ho trattato in un episodio se vi interessa però voglio approfittare di dare il mio contributo sociale del giorno comunque.
comunque secondo me è molto più influente impattante e importante di un voto potersi fermare e dire ok voglio dire la mia sulla società o su un aspetto della società e dare la possibilità a chiunque di ascoltarti perché al di là che ti ascoltano 10 100 1000 persone 10.000 che potenzialmente può ascoltarti chiunque quindi nel senso ci tengo a fare gli episodi sociali lo sapete voglio farli
e oggi voglio trattare un argomento cui stavo riflettendo l'altro giorno ultimamente la mia verve sociale è molto combattuta sono in
sto vivendo un grande dissidio dentro perché mi trovo davanti a delle cose per motivi pratici lavorativi mi sono trovato davanti a degli aspetti di quest'Italia che proprio non funzionano ad esempio nel recupero della persona nel senso uno si sbatte tanto per fare in modo che una persona arrivi a poter chiedere aiuto e
e poi effettivamente non siamo concretamente in grado di aiutarla oppure tante cose che proprio non funzionano che portano la persona a dover aver bisogno d'aiuto perché poi insomma non c'è niente di male a farlo ma
dovremmo arrivare a poter rendere le persone indipendenti il più possibile sotto ogni punto di vista nel senso che abbiano gli strumenti poi per sopravvivere a se stessi e a questa società attualmente credo che non ce l'abbia nessuno non è che sto facendo un discorso del tipo ah io ce li ho voi non ce l'avete loro ce l'hanno no no non ce li ha quasi nessuno e chi ce l'ha è perché ha fatto un lungo percorso per avergli questi strumenti per
poi ritrovarsi in nuove scelte dove ne servono altri insomma non è facile il mio concetto è curare i feriti e la nuova rivoluzione è una visione pesante perché sotto tra le righe nasconde un abbiamo perso
tutti quei rischi e tutta quella roba di cui parlava Pasolini di cui parlavano certi autori di cui tante persone hanno i molto più intelligenti di noi molto più colte insomma hanno fatto presagi su un mondo che andava in una direzione ecco è arrivato quel giorno è arrivato quel domani e abbiamo perso
anche se sotto certi aspetti statistici magari può sembrare che non è così no no abbiamo perso in quanto il cosiddetto sistema una parola che non mi piace più usare perché è troppo riduttiva è troppo
comunista anche diciamo quindi senso però ha vinto eh perché è troppo forte cioè nel senso è troppo forte non possiamo fare niente cioè mh oggi non siamo più in grado di influenzare concretamente i giovani verso un'educazione eh
veramente valida non siamo in grado perché per quante cose io possa fare possa dire al giovane fin da che è bambino ha accesso a una quantità di informazioni plagianti il mondo della pubblicità è diventato
troppo importante troppo imponente non è più influenzante da un punto di vista che faccio lo spot geniale ti viene voglia di non è più puro marketing di vendita adesso è tutto pubblicità questo mondo di oggi si basa sulle pubblicità sui budget relativi ed è siamo talmente abituati che
facciano un po' meno effetto ma sono talmente tante che non abbiamo scelta non abbiamo possibilità riceviamo stimoli in continuazione siamo una generazione insonne perché ovviamente abbiamo troppi stimoli per poterci riposare tranquillamente siamo una generazione che eh
non ha più l'ambizione barra i sogni di diventare qualcosa qualcuno ed è anche buono perché stai coi piedi per terra ma non è che questo accade perché sei coi piedi per terra questo accade perché non ti senti più in grado di far nulla siamo una generazione fondamentalmente depressa nel sottosuolo
nulla ha più valore così che poi possiamo dar valore al nulla che abbiamo insomma tutte cose che ho detto spesso quindi di conseguenza sederci e dire ok facciamo una rivoluzione ok cambiamo le cose ok è impossibile non solo perché come diceva Ettore Scola in C'eravamo tanto amati volevamo cambiare il mondo il mondo ha cambiato noi quindi è semplicemente crescita
adesso non c'è più questa possibilità non è che uno magari da tutta la sua vita lui e altre centomila persone e riusciamo siamo in un'epoca in cui tu fai un video su tiktok da due milioni di visualizzazioni non hai fatto niente non hai influenzato nessuno non hai guadagnato neanche un centesimo non è
è tutto talmente relativo che bisogna ripartire dal one to one ma il one to one non è che io mi metto magari in cattedra e cerco di... io posso trasmettere è essenziale trasmettere ma quella non è una rivoluzione io direi che è curare i feriti perché effettivamente nel momento in cui nasci vieni al mondo penso che...
non lo so già dopo tre mesi di lavaggio del cervello inconscio da parte di genitori che in quel momento magari sono anche incapaci giustamente già in qualche modo sei contaminato però non è quello il rischio è quello che accade dopo quindi nel momento in cui ci rapportiamo a un giovane partiamo dall'adolescenza già in qualche modo abbiamo un'anima ferita 100%
è normale essere feriti è normalissimo fa parte del ciclo della vita la ferita di cui parlo io è quella che potrebbe portarti già alla chiusura in qualche modo dello sviluppo dei propri talenti in primis per un per immettersi concretamente nella società ma soprattutto ehm ehm
quella crescita interpersonale quel senso di sviluppo interiore che in qualche modo poi contraddistingue un uomo e dà un senso alla vita io non sono a favore non sono più a favore
di un'educazione cattolica una visione religiosa come poteva essere prima comunque era molto più in auge erano più i credenti che gli atei ad esempio oggi si dà per scontato ad esempio che dopo la morte non ci sia nulla Guè ha detto cosa c'è dopo la morte lui ha risposto nulla purtroppo
ora a parte questo però una visione di quel tipo comunque ti dava una linea guida nella creazione di valori valori che poi venivano insegnati in maniera completamente sbagliata ahimè però avere comunque una visione della vita che gira attorno a dei valori e
qualcosa che non solo arricchisce è il senso stesso e influenza ogni tuo gesto perché effettivamente se noi andiamo a svilire ogni senso allora tanto vale che uno semplicemente torna alla base mi procaccio del cibo mangio respiro cago e poi fa niente che io magari mi
mi getto in rapporti che mi distruggono fa niente che mi drogo fa niente che c'è perché giustamente cioè non ha senso cioè se la vita è solamente un devo portare a casa il pane è il più possibile emozioni che mi possano dare gioia o comunque una soddisfazione temporanea
la vita può diventare un continuo cercare di usare e abusare di vizi poi quando questi diventano troppo facciamo un attimo di rehab perché quello diventa il vizio e poi torniamo ed è un ciclo che va avanti ognuno fa il possibile cioè paradossalmente
se fossimo tutti straricchi non faremo nulla, se potessimo metterci dentro una sorta di scatola che in qualche modo ci dà tutte le energie, se potessimo entrare nel Matrix lo faremmo, perché? Perché questo è quanto, questo era come ci voleva il sistema, è così, per questo dico che abbiamo perso,
perché adesso siamo lì ci sono ancora dei piccoli rivoluzionari e sono quelle persone che combattono dopo una grande caduta ad esempio dopo che comunque la situazione è scivolata totalmente di mano dopo aver perso tutto oggi una grande rivoluzione non è più conquistare ma perdere tutto per potersi riprendere la propria autonomia
È incredibile, ma vero. Ovviamente lo Stato è completamente impreparato per questo, quindi sì, abbiamo perso la battaglia sociale, sì, non serve stare a fare chissà quale lotta per cambiare il mondo, il mondo ormai ha preso una direzione che è andato, cioè non è che dici il mondo è buttato, è andato, ma...
proprio perché siamo in una grande guerra andato da un certo punto di vista ideologico sociale eccetera proprio perché c'è questa grande guerra in atto che non possiamo fermare che andrà avanti fino alla fine dei tempi ci sono tanti feriti che sono lì sul fronte che vengono colpiti ma non perché sono sul fronte perché stanno combattendo perché il nuovo fronte sono le nostre case
cioè il nostro vivere quotidiano noi tutti i giorni siamo attaccati e non ce ne rendiamo conto anche ce ne rendiamo anche conto però in verità è questo perché non è che siamo in questa battaglia anzi paradossalmente chi va in battaglia sono i pochi che sono un po' più al sicuro in verità perché comunque ha senso quindi noi dobbiamo diventare più che soldati perché la guerra è sbagliata sempre dobbiamo diventare dei medici
ma non medici che vanno a curare concretamente perché nessuno ci riesce ci possono volere 30 anni di studi per poter essere e tanta esperienza per poter essere utile a curare una persona no semplicemente nel fare la nostra vita eh
rimanendo fedeli a noi stessi, consapevoli e comunque cercando di trovare un senso a tutto questo, cercare di avere un senso di responsabilità verso i più giovani, verso i più anziani, in una relazione, verso il nostro corpo. Che a volte cosa vuol dire? A volte vuol dire semplicemente magari prendere un libro e leggerlo, dedicarsi mezz'ora alla lettura di un libro. Sembra una stronzata.
ma è così a volte vuol dire semplicemente fare una conversazione profonda o mettere leggerezza dove c'è pesantezza
Raga lo so che sono cose basilari della vita ma è come quando una persona comunque non fa altro che mangiare pesante, ingozzarsi a fegato e poi a un certo punto si mangia una mela, è la miglior cosa che può fare per un attimo, depurare un corpo devastato da cibi speziati e...
pesanti e questo siamo intasati dalla monnezza che deriva comunque dal benessere siamo intasati da sentimenti come l'invidia dalla pressione sociale quindi di conseguenza cosa dobbiamo fare? le cose semplici respirare cioè dobbiamo respirare ragazzi tornare voi ci fate caso mai al respiro? mai è una cosa che uno fa di per sé ma mai una volta uno
voglio godermi un po' d'aria le basi dobbiamo riprendere le basi quindi dobbiamo curare i feriti perché purtroppo purtroppo è pieno di morti che camminano ok, andiamo! il nuovo Phineas e Ferb è qui siamo tornati, bambino per 104 giorni di vacanza so cosa faremo oggi sono pronto per un'esplosione di summer andiamo a farlo ok
New Videos and Verbs starts June 5th on Disney Channel and next day on Disney Plus