We're sunsetting PodQuest on 2025-07-28. Thank you for your support!
Export Podcast Subscriptions
cover of episode IL MIO LATO PEGGIORE (Album) - Luchè

IL MIO LATO PEGGIORE (Album) - Luchè

2025/4/15
logo of podcast Monologato

Monologato

AI Chapters Transcript

Shownotes Transcript

Ciao, sono Alfredo Garisto. Hai mai pensato ad un depuratore d'acqua per casa tua o per il tuo ufficio? Fallo ora! Basta trasportare pesanti bottigli di plastica. Acqua purissima, liscia o frizzante, direttamente dal rubinetto. Con un erogatore d'acqua IVM risparmi.

oggi puoi provarlo gratis e per 15 giorni prenotalo subito su ivmacqua.it lo provi e poi decidi

Grazie a tutti.

Allora, se Malamore è il disco...

diciamo quello della celebrazione della rivincita della rivalsa ed è anche il disco che ti consacra al pubblico alle canzoni a cui io personalmente sono più affezionato poi c'è Potere che è il disco della consacrazione ma nel mainstream è il disco che si fa con la consapevolezza poi c'è Dove volano le aquile

il disco dove invece ti ergi a essere una sorta di marrakesh nel senso il disco della saggezza il disco della crescita della maturità emotiva quello dove tra l'altro rischi anche di non funzionare proprio per questo motivo ma magari grazie a certe canzoni comunque riesci a rimanere nel insomma nel cuore delle classifiche prima che degli

degli ascoltatori adesso dove si arriva secondo me il lato peggiore è il un nuovo disco e un nuovo disco dove Luque secondo me ha fatto un lavoro introspettivo reale dove ha cercato di indagare dentro i suoi lati oscuri appunto trovando delle risposte perché

Noi tutti, e credo che nel dissing con Salmo sia emerso in modo particolare, conosciamo i pregi e i limiti di Luque come rapper e come persona, perché ce l'ha mostrati, perché è al nudo. E mentre in dischi come Malamore c'era un'umiltà di fondo di questo artista che si è messo a cuore aperto perché non aveva...

bisogno di altro era proprio puro hip hop cioè io ti devo raccontare che Dio ti benedica cioè che Dio mi benedica cioè quello è il discorso no? cioè sembrava quasi il disco di un adolescente cantato da un uomo e questo è per questo secondo me è un capolavoro che per fare l'hip hop bene devi mantenere il contatto con il tuo adolescente ma poi con gli anni anche dovendo comunque impersonificare un certo personaggio la storia di Napoli ehm

anche determinati featuring ma anche mode che passano in cui non è che tu ti ci inserisci perché Luca non è un rapper che segue la moda però in qualche modo c'è quella voglia di dimostrare quindi se tutti i ragazzini fanno i duri tu poi magari fai l'esercizio di stile dove fai il duro e devi massacrare sti ragazzini c'è Salmo che ti rompe il cazzo e fai il dissing cioè nel senso accadono tante cose poi che ti portano comunque a

Dover alternare persona e personaggio ma non nel senso che sei falso nel senso che c'è un personaggio che devi portare avanti quindi in pratica alla fine della fiera poi c'è secondo me il ritorno a casa.

il fatto che ti metti a contatto con te stesso e dici ok va bene tutto ho fatto i soldi mi sono tolto gli sfizi ho gente che mi considera una leggenda c'è gente che mi considera uno figo da ascoltare gente che mi considera uno che arriva dritto al cuore gente che mi considera monnezza che è ciò che accade

Ah poi c'è stato il disco che cos'ha anche la riunione il passo indietro Dopo un disco che cos'ha anche dopo questo grande passo indietro secondo me Luque ha vissuto una grande maturità ed è questo quello che ci racconterà questo disco La maturità di Luque in primis come persona e poi come artista Sono Nicolò Mainoni e parlando con un giornalista a New York ho riscoperto una storia che finisce a Londra ma che inizia tra Milano e il Vaticano

È una storia italiana che ha fatto il giro del mondo, che unisce l'alta finanza e la mafia, la chiesa e la massoneria. Ha un protagonista, Roberto Calvi. Ascolta Il banchiere di Dio sulla tua app di podcast preferita.