We're sunsetting PodQuest on 2025-07-28. Thank you for your support!
Export Podcast Subscriptions
cover of episode Il Perdono è una maratona

Il Perdono è una maratona

2025/3/26
logo of podcast Monologato

Monologato

AI Deep Dive AI Chapters Transcript
People
播客主持人
播客主持人,专注于英语学习和金融话题讨论,组织了英语学习营,并深入探讨了比特币和美元的关系。
Topics
我认为Tedua与其父亲的‘和解’被媒体过度戏剧化,这并非真正的原谅。一个简单的节日问候就被解读为彻底的原谅,这忽略了原谅的复杂性和时间性。真正的原谅需要情感投入和时间沉淀,不能轻易下结论。 我认为媒体和社交平台的‘戏剧化’倾向扭曲了事件的真相,让人们对原谅产生误解。他们为了吸引眼球,过度简化和戏剧化了Tedua与其父的关系,这不仅是对原谅的不尊重,也是对公众认知的误导。 真正的原谅是一个漫长而复杂的过程,可能需要一生甚至更久。它不仅需要被原谅者做出努力,也需要原谅者进行内在的自我修复。这是一个双向的过程,需要双方共同的努力和时间。 在修复关系的过程中,坦诚的沟通和冲突解决至关重要。只有通过深入的对话和理解,才能真正解决问题,修复关系。 Tedua的社会地位和成功使得他更容易表现出‘原谅’,但这并不代表真正的内心和解。我们需要警惕那些利用‘原谅’来掩盖自己对关系的逃避和不负责任的行为。 真正的友谊是经受时间和考验的,即使有冲突,也能保持优先级和持续性。人际关系的疏远是正常的,但不能将责任归咎于他人。

Deep Dive

Shownotes Transcript

a

Offer valid through 4-2 Selection varies by location while supplies last

Contestualizziamo questo episodio, festa del papà

il papà di Tedua gli scrive è la festa del papà puntini puntini sottotesto perdendogli gli auguri vorrei degli auguri quindi lo possiamo leggere come vogliamo con l'insicurezza di un uomo ripudiato dal figlio per ovvi motivi o dall'altra parte quasi ricatto emotivo cioè devi fare il confine è labile nel senso che purtroppo i genitori sono fatti così

la butta lì gli fa gli auguri e poi c'è l'ostentazione pubblica di questa cosa che va benissimo è una cosa molto privata ma viene messa lì come simbolo del perdono cioè con questa risposta Tedua perdona suo padre la cosa viene ripresa da vari magazine viene messa lì come

come un atto di grande umanità eccetera eccetera poi tutta la retorica il tag a tutti questi che sono padri i suoi colleghi siete dei grandi che siete padri eccetera eccetera a me questa retorica da quattro soldi con me non attacca e mi veramente...

Mi infastidisce il fatto che adesso bisogna spettacolarizzare ogni cosa e spettacolarizzandola che succede che si va al di fuori dalla realtà perché tu non hai perdonato proprio un cazzo di nessuno caro Tedua figuriamoci se un padre che ti ha abbandonato puoi dire di averlo perdonato perché gli hai fatto gli auguri alla festa del papà che manco gli hai fatti di tua...

Di tua spinta Ma è stato lui a scriverti Non diciamo cazzate È sicuramente un primo passo verso il perdono Ora frega cazzi di Tedua Quello che voglio dire ragazzi

andiamo a prendere il concetto è che cose come il perdono cose di un certo livello emotivo sono cose che richiedono un tempo emotivo appunto un tempo di elaborazione non è che possiamo dire ah va bene ti perdono e ho perdonato questo insomma poi riva nei rapporti soprattutto nei rapporti stretti di amicizia stretta di fidanzamento di fratellanza

le cose si affrontano perché a volte sapete c'è quella persona che ogni volta che la incontri la metti in un determinato contesto ha da ridire diciamo quello è uno sgorbutico o magari semplicemente con le persone attorno ha dei conti in sospeso e qui il litigio il confronto il dibattito è fondamentale è necessario affinché una volta risolte le cose possiamo ripartire

Se invece questa cosa non avviene c'è sempre quel clima di assio e di rancore tra delle persone. Io ora vorrei prendere Tedua, il padre, metterli dentro una stanza più di due ore e poi vediamo chi ha perdonato chi.

Vorrei che avessero un dibattito in un momento magari di difficoltà, magari te ed uai in un giorno in cui è poco lucido perché c'è magari uno scompenso emotivo o in un momento in cui a un certo punto perde tutto, voglio vedere se poi magari non vado al padre a dire figlio di puttana mi hai tolto tutto, c'è il senso capite?

Ebbè è facile nel senso c'hai i milioni, c'hai la fama, c'hai tutte le donne che ti pare, c'hai una situazione emotiva, hai anche una posizione, prevengo neanche se sei il rapperino che parla di strada, hai anche una posizione che ti erge intellettuale in qualche modo per dei ragazzini e non solo.

Hai una situazione comunque... ti sei autoproclamato Dante Dua, hai fatto dei dischi chiamati La Divina Commedia che non hanno niente a che fare con La Divina Commedia, meno male che non sono uno di quei...

batti rompi coglioni quelli che battono sempre che rompono il cazzo sulla letteratura di un certo tipo perché sennò veramente mi dovrei proprio indignare ma me ne frega un cazzo onestamente quindi vabbè e sei lì e parli di perdono io ti dico bene bravo hai fatto bene a fare un passo verso tuo padre ma da lì a dire ho perdonato

Eh, se ne passa ragazzi, non andiamo sempre a svalutare tutto, per me questo dà fastidio, cioè il perdono è una cosa importante, è una cosa grande, è una cosa che veramente, cioè non dobbiamo stare sempre di eh no, tu conosci una persona? L'amo, fai un passo solo? L'ho perdonata, ragazzi, nel senso...

Perché altrimenti poi che succede? Che arrivano i classici discorsi delle persone, eh no ma io ho dato tutto ma poi l'ho presa nel culo, classica quando avevo bisogno dove erano le persone, sì magari classiche affermazioni dette da persone che si fanno la ragazza di turno spariscono per anni, poi quando hanno bisogno ritornano dagli amici e si rendono conto che gli amici sono andati avanti, che magari gli fanno pure la carità di fargli compagnia, ma ora che cazzo pretendi da me?

Cioè io spesso e volentieri sento le persone parlare d'amicizia come una cosa che quasi non esiste come una cosa che insomma gli amici veri non ci sono magari ne uno non lo senti mai io

Sono fortunato perché ho tantissimi amici stretti di prima categoria con cui ci si vede spesso, anche quando non ci si vede che si è fuori ci si sente. Perché? Perché sono stati rapporti coltivati negli anni anche e soprattutto nelle difficoltà, rapporti che hanno avuto dei problemi, dei momenti di litigio, dei momenti di stacco ma

ma che non hanno mai perso quella priorità cioè nel momento del bisogno anche in questo momento in cui non ti voglio sentire ma tu sai che io ci sono e ci sarò mi hai fatto questa cosa qui che a me non è piaciuta però comunque poi dammi il tempo di elaborarla e ne parliamo bene cioè in senso rapporti che hanno superato il rapporto col tempo ragazzi i rapporti con le amicizie veri sono quelli che si costruiscono da piccoli

che poi proseguono, attenzione, non tutti i rapporti, ho costruito da piccolo centinaia di rapporti, come tutti tra le scuole, vi vedo dicendo, ne sono sopravvissuti pochi rispetto a quelli che uno ha costruito e da tante persone poi ci si deve allontanare e delle persone hanno diritto ad allontanarsi da te quando a un certo punto le cose cozzano, però non è possibile che ogni volta che uno...

ha un momento di estrema concentrazione lavorativa, sentimentale, eccetera, poi va per la sua strada, se ne frega di tutto, sparisce per sempre e poi è lì a dire no ma la gente mi ha abbandonato. E questi sono i rischi della spettacolarizzazione. Cioè, quindi di conseguenza abbiamo...

una vita che è circondata da momenti anche complessi, da ricordi dolorosi e noi attraverso anche l'atto artistico lo andiamo a immettere lì come se fosse niente e poi boom, come la gente che fa i videoclip e sono regista, non sei un regista, il regista fa i film e al massimo le opere teatrali

cioè almeno fai un cortometraggio il potere di suonare su un regista almeno questo perché non lo sei però no adesso tutti quanti fanno i videomaker e fanno i registi la stessa cosa non hai perdonato Tedua il perdono è una cosa molto più grande non basterà una vita per perdonare tuo padre forse neanche quando sarà morto l'avrai perdonato per il dolore che ti ha fatto ma magari avrai accettato

Quell'abbandono, quella roba lì. Perché tra l'altro il perdono ha due sensi. La persona che deve essere perdonata ne deve fare di cose ed è anche una cosa dentro di sé. Io magari faccio tutto un lavoro interiore per perdonare una persona e quella persona poi mi fa un'ennesima stronzata e sono punto a capo.

le vie che portano al perdono sono talmente tante e complesse che vederlo banalizzato così mi ha dato veramente fastidio ma tanto soprattutto perché? perché la colpa è di questi no la colpa scusate questi piccoli media che devono generare il titolo, il click poi la gente accusa me di fare clickbaiting io perlomeno nel clickbaiting che faccio

Non cerco di spettacolarizzare qualcosa, io ti metto nome e cognome, brano e artista. Se tu poi vai a cercare un brano artista che non c'è e trovi me, che te posso dire? Parlamentati con l'artista che non ha pubblicato ufficialmente il brano o se ti arriva, che non lo sai com'è fatta la piattaforma.

Che ti posso dire? E poi se il brano è presente dopo che hai cliccato e hai visto vai dalla prossima non è un problema arrivati a trovare il brano se ti piace quello che dico metti il follow seguimi sono tante persone che mi hanno scoperto per caso e sono diventate i miei assidui ascoltatori ci sono tante persone che fanno video a tema musica e mi hanno detto io mi sono ispirato da te benissimo

Ognuno fa il suo, ma il vero clickbaiting peggiore, e questo qui è una spettacolarizzazione, lo fanno tutti, il giornalismo è puro clickbaiting. Però io accetto un certo tipo di clickbaiting, ma mi infastidisce molto quello lì che non racconta una verità.

Quello lì che io scrivo questo titolo, scrivo questa cosa, faccio il posticino su Instagram, ho uscito all'intervista di Shiva Leiene, sono inondato di immaginette con la faccia di Shiva e frasi che ha detto, che ha riportato.

cioè veramente è diventata una cosa sto scazzo di social che affinché renda tutto epico nulla lui è più fino a che mi vuoi fare il romanzo della visione di Shiva della sua vita per me va bene ma che mi vuoi convincere che Tedua ha perdonato il padre per un messaggio a festa del papà io la impazzisco

Fai fiorire i tuoi progetti di primavera. Dall'Eroa Merlè in tanti prodotti di qualità a prezzi shock. Affrettati fino al 5 maggio in negozio online e al telefono. Un esempio? Condizionatore a muro monosplit e Lux 9000 BTU. Pompa di calore classe energetica A++++ a soli 249 euro. Offerta soggetta a limitazioni. Maggiori info in negozio online. L'Eroa Merlè. Voglia di fare casa.