At Sierra, discover great deals on top brand workout gear, like high quality walking shoes, which might lead to another discovery. 40,000 steps, baby! Who's on top now, Karen? You've taken the office step challenge a step too far. Don't worry, though. Sierra also has yoga gear. It might be a good place to find your zen. Discover top brands at unexpectedly low prices. Sierra, let's get moving.
savor every last drop of summer with starbucks from bold refreshers to rich cold brews the sunniest season only gets better with a handcrafted ice beverage in your hand available for a limited time your summer favorites are ready at starbucks
...
Caso del giorno, Buster Keaton, una leggenda del cinema muto, un attore che praticamente faceva cose da stuntman prima che questa figura esistesse, un personaggio che aveva fatto del rischio, del pericolo il suo mestiere.
la famosissima scena di lui che praticamente si lancia letteralmente da un tetto poi cade andando rimbalzando
tramite insomma delle tendine, una roba che veramente arrischio vita ogni giorno perché in quel periodo il cinema, soprattutto il cinema muto appunto di quegli anni, che era l'unico cinema esistente, ancora non c'era il sonoro però per farvi capire...
all'inizio si giocava molto sulla spettacolarizzazione che poteva essere quindi location super sfarzose come fu il film Cleopatra oppure appunto su cose di questo genere che lasciavano il pubblico senza fiato cioè voi pensate a questa persona che ha rischiato letteralmente la vita
per diventare leggenda no e oggi veramente viene postato magari questo video famosissimo che viene studiato nelle scuole storia del cinema eccetera e deve ricevere capito commenti di gente che deve mettere in dubbio tutto che deve attaccare deve dire che sono tutte cazzate
Beh, viene il nervoso perché questo è il caso studio del giorno. Paradossalmente è anche un complimento alla sua memoria il fatto che la gente non creda che sia possibile questo. Pensate quante risatine si starà facendo da qualche parte del mondo. Però quello che voglio dire è che oggi non si crede più a niente, neanche alle cose vere.
quando un qualcosa è fuori dall'ordinario c'è questo bisogno di andare personalmente con il proprio account social che sia a dire no, stronzata ad attaccare, a mettere in discussione a rompere i coglioni quando lo stesso sforzo basta che lo fai facendo copia e incolla del nome andando su google e cercare se fosse reale o no questa informazione
Ora è normale che non è che uno può stare sempre ad informarsi sulle cose però sicuramente mi fa riflettere quanto visto che comunque è mia usanza prendere fenomenologie sociali di questo genere e parlarne
mi fa riflettere quanto ormai un po' ovunque si fa fatica e quanto scetticismo c'è in tutto oggi veramente
sono finiti i tempi delle leggende anche leggende urbane e quando viene raccontata una storia questa si dà per scontato che una stronzata quando fai qualcosa non esiste se non è postata se non hai fatto il video se non hai fatto le cose
e c'è questo desiderio di screditare un po' tutto ciò che va oltre il grado di normalità, questo anche perché di stronzate ce ne sono ed è pieno, di bugie ne vengono dette, anche semplicemente...
persone che credono a situazioni di tipo lercio.it che è il top, fa ridere, tutti lo conosciamo ma ci sono magari tanti post pubblicati da altre pagine, altre situazioni in cui comunque viene detta una stronzata clickbaiting a scopo anche ironico, non di truffare le persone, proprio a scopo ironico
ma oggi siccome siamo super superficiali stiamo scrollando ci arriva l'informazione e diciamo ok è una verità l'altro giorno stavo parlando con un paio di amici che
insomma molto superficiali nel comunicare certe cose è uscita fuori questa cosa che... Ah, Saviano tanto hanno tolto la scorta, per esempio, no? Cioè uno dice che cazzo me ne frega a me di Saviano, non a me Filippo Ruggeri, agli altri, a me di Saviano interessa perché è un personaggio che rispetto, mi piace, seguo, ho i suoi libri a casa. Però comunque, cioè...
è una delle tante leggende superficiali che gira questa roba qua che deriva dal fatto che Saviano ha parlato della sua condizione sottoscorta totalmente travisate le sue parole dal popolino fondamentalmente c'è tanta gente in Italia che crede che Saviano non sia sottoscorta
Ora, qual è il problema? Il problema è che c'è un essere umano, Roberto Saviano ad esempio, appunto, e ci sono tantissime persone, e non sto parlando certo di quei quattro pentiti che hanno diritto alla scorta ma che ne semplicemente approfittano e ne abusano, sto parlando di tante persone che...
meritano il rispetto proprio il concetto della scorta in sé perché poi si finisce a parlare e sembra che che tutto è inutile che non ha senso no ti pare che Saviano o Molo vogliono uccidere io penso che Saviano sia in grande pericolo oggi non solo della camorra ma perché se andasse in giro a farsi una passeggiata senza scorta senza scorta in determinati posti cioè
A Napoli manco ve lo dico, che arriva un quindicenne pronto, gli rompe i coglioni, gli spezza le ginocchia per dire ho gambizzato Saviano. Cioè è pieno di esaltati, è pieno il mondo, di gente fuori testa, è pieno il mondo. Quindi Saviano ha diritto alla scorta e ci mancherebbe ed è una vita infernale. Come lui c'è tanta gente che ha la scorta e andare a dire certe fandonie...
Non è un problema per me e per queste persone in generale però un po' di rispetto per chi comunque ha una sua...
ha una sua storia anche di dolore e di sacrificio parlo di tante persone che hanno messo la loro libertà a repentaglio per combattere la delinquenza ad esempio ripeto non pentiti che poi si sono parati il culo ma ancora più nello specifico e nel generale c'è proprio questo fatto qua che
oggi c'è quella quell'atteggiamento anche quasi di di superiorità no? come a dire no eh però se tu mi dici una cosa ma io non ci credo di base eh se se sei una persona un po' eh esaltata che nel raccontare qualcosa sei sicuramente un cazzaro eh
le fonti di informazioni non sono più valide questa è un'altra cosa quindi di conseguenza è tutto una stronzata mi viene da riprendere i tempi del covid dove praticamente
Se una persona provava a dubitare dell'AstraZeneca ad esempio che poi è stato dichiarato illegale letteralmente quindi uno aveva tutto il diritto di farlo ed era complottista, terrapiattista, stronzo nel senso...
Io personalmente i miei dubbi erano sul fatto che se mi faccio un'antitetanica lo faccio ogni dieci anni, se mi faccio quello com'è possibile che lo devo rinnovare ogni sei? Ognuno fa le sue scelte, io feci la scelta di...
di prendermi il covid in tranquillità affrontare la malattia e poi farmi i miei anticorpi ma 28 anni avevo quindi ho fatto le mie scelte e non giudicavo gli altri però sono stato giudicato molto per non aver conseguito il green pass neanche quando ho avuto il covid col cazzo non mi interessava
dall'altra parte poi che è successo all'esatto opposto cioè la gente a un certo punto ha iniziato a dire eh da quando ho fatto il vaccino sto male da quando ho fatto il vaccino vedi mio cognato è morto mio mio padre c'ha avuto l'ischemia le cose è colpa del vaccino così all'improvviso change le stesse persone che mi hanno dato del pazzo eh
perché comunque a mio rischio e pericolo andavo in giro eccetera sono le stesse che poi mi hanno detto che comunque la loro famiglia è stata decimata da questo vaccino io non ci credo io non ci credo a questo
perché non ho mai avuto l'idea che no però queste sono le voci popolari quindi praticamente sto vaccino ha ucciso 200.000 persone anche di più è la madonna non lo so credo che non fosse una soluzione ma da qui a credere che fosse un
l'inizio della morte ho iniziato anch'io un pochino a pensarlo perché nel momento in cui tanti mi dicono così dico buh pelle vostra voi lo sapete non lo so non so che dirvi però insomma nell'epoca della fake news non crediamo più a niente eppure siamo nell'epoca in cui possiamo informarci più di tutti nessuno può informarsi quanto noi abbiamo i mezzi abbiamo i canali per informarci perché non lo facciamo? perché
perché non andiamo a farci un'idea reale delle cose prima eravamo silenziati dall'educazione da quello che dicevano i più grandi che avevano per forza ragione e eravamo manipolati dai media oggi lo siamo anche manipolati ma in un'altra forma oggi abbiamo anche lo strumento per uscirne che non vogliamo uscire dalla manipolazione non vogliamo uscire dalla comodità dello scrolling
E oggi, insomma, io sembra sempre che sto a criticare il mondo di oggi come se non mi piacesse, non ho mai detto che non mi piace. Io sono felicissimo di essere nato e vissuto in quest'epoca, un'epoca comoda, un'epoca piena di verità in mezzo alle bugie. Il problema non è la possibilità della verità, è la comodità della bugia e anche un po' quella cosa del tipo...
devo aver ragione io nell'aver torto perché perché la tua ragione mette in discussione la mia inettitudine sempre qui siamo non è la prima volta che parlo di questo concetto non è la prima volta che faccio questi esempi
però insomma ragazzi informiamoci quando io dico studiate non intendo dire andate all'università andate a scuola per forza fate quello che cazzo vi pare però nel senso una cosa che mi manca nella quotidianità nella vita di tutti i giorni è proprio quella possibilità
quel confronto anche culturale forte che hai in certi ambienti come quando stai frequentando non solo l'università appunto no che poi è relativo però già che tu frequenti lezioni hai un confronto culturale oppure no c'è sempre questo screditamento dei ragazzini come se
ai tempi delle scuole ai tempi delle scuole i ragazzi comunque fanno lezioni hanno dei confronti sono molto più accesi a livello culturale dei quarantenni dei cinquantenni che invece si sono dimenticati anche la grammatica italiana oltre al fatto che magari da 30-40 anni vivono ambienti di persone ignoranti e veramente eh
hanno sviluppato solo una minima furbizia per sopravvivere facendo tacere la propria intelligenza completamente io sono veramente stanco del sentire veramente questa diffidenza totale verso il prossimo verso le parole del prossimo verso azioni ma soprattutto quando si parla di cose storiche come appunto
personaggi che hanno fatto la storia del cinema e vengono messi in discussione mi rompe i coglioni informatevi poi se è verità è verità questo è informiamoci
RENAUD