L'Unione Buddhista Italiana non vuole la firma di tutti. Le basta la firma dei generosi, dei pazienti, dei gentili.
Insomma, di tutti quelli che sono buddisti, anche senza saperlo. La lista dei progetti sostenuti con i fondi dell'8x1000 è fatta su misura per loro e chissà, forse anche per te. La tua firma accanto a Unione Buddista Italiana farà davvero tutta la differenza di questo mondo.
This episode is brought to you by Amazon Prime. From streaming to shopping, Prime helps you get more out of your passions. So whether you're a fan of true crime or prefer a nail-biting novel from time to time, with services like Prime Video, Amazon Music and fast free delivery, Prime makes it easy to get more out of whatever you're into or getting into. Visit amazon.com slash prime to learn more.
Questo episodio è portato da eBay. Tutti abbiamo quella pelle. La pelle che ti scegli, hai praticamente diventato conosciuto perla. E se non lo sei ancora, Fashionistas, la trovi su eBay. Quello Miu Miu Red Leather Bomber, il top di cowboy di Custo Barcelona, o quella flece di Patagonia nel colorway 2017. Tutte queste trovi sono su eBay, insieme a milioni di più pelle di personaggio, basate su Authenticity Guarantee. eBay è il posto per la pre-amore e la fashion vintage. eBay. Le cose che le persone amano.
È iniziato quel periodo dell'anno in cui c'è l'Eurovision Music Contest, se ne parla già da gennaio-febbraio, quindi dal Festival di Sanremo per quanto riguarda l'Italia, se ne parla in tutta Europa...
è un evento veramente importante ma c'è sempre un ma perché io vado sempre a riportare il ma quello che penso io è che il livello medio non sia poi così alto che a parte determinate nazioni come la Francia che porta sempre musica di qualità ne dico una perché mi è venuta in mente o altre volte alcune nazioni europee
in maniera anche poco costante
tirano fuori dal cilindro qualche superstar diciamolo però fondamentalmente l'Eurovision Music Contest non è un una realtà che effettivamente dice oddio che qualità portiamo cioè fondamentalmente noi siamo abituati al mercato italiano che è tra i più importanti d'Europa ed è una degli aspetti culturali e forse secondo me quello più interessante affascinante che ha una storia ehm
di livello poi, nel senso è chiaro che negli ultimi anni la musica
ha fatto schifo ovunque così come appunto ho citato la Francia così come la Spagna per carità però effettivamente la musica norvegese che per carità Norvegia è un paese intenso bello e tutto quello che vi pare la musica finlandese nel senso la musica svizzera nel senso
Quindi c'è questa illusione che dice, oh tiu, i migliori d'Europa si affrontano, migliori d'Europa, nel senso...
Noi siamo tra i migliori d'Europa e basta fondamentalmente, poi sono tante dinamiche, le votazioni, il brano singolo eccetera che poi c'è un'altra grande truffa cioè il pensiero che siccome i Maneskin fecero quella grande esplosione chi vince l'Eurovision può diventare famosissimo a livello internazionale, no assolutamente no
Ovviamente c'è un momento di hype, c'è un momento in cui comunque un artista che ha una vetrina internazionale che appunto viene vista da tutta Europa ma anche un po' tutto il mondo...
C'è quel momento in cui giustamente uno vince, c'è la notizia del momento, quindi c'è un gonfiamento anche degli streaming eccetera, ma il caso Måneskin è un'altra cosa. Il caso Måneskin è dovuto al fatto che c'era un catalogo appetibile a un pubblico internazionale da prima dell'Eurovision, non c'entra niente il brano Zitti e Buoni che tra parentesi per me non doveva vincere assolutamente.
proprio perché secondo me non ha un avervi internazionale perché non ha vinto il brano ha vinto quello che rappresentava il gruppo assolutamente cioè in quel momento erano perfetti eh
per quanto riguarda proprio una rappresentazione culturale più legata all'estetica, ai comportamenti, agli ideali, erano un gruppo perfetto per vincere l'Eurovision e per rappresentare un po' anche l'Europa nel mondo ma soprattutto la vera esplosione, quella degli streaming, quella che non si può controllare
è avvenuta perché c'erano dei brani anche cover molto forti che sono iniziati a girare a girare a girare in tutto il mondo e continuano a girare poi sto fatto un lavoro di rebranding internazionale sono state lanciate delle hit importanti e il catalogo funziona e abbiamo insomma 18 20 milioni di ascoltatori mensili fissi ancora nonostante il gruppo sia fermo e
e via dicendo quindi insomma non è che chi vince l'Eurovision poi diventa Damiano De Manischi assolutamente no noi abbiamo il nostro Lucetto Corsi
con un brano che secondo me non è adattissimo all'Eurovision perché è una competizione molto sfarzosa e in questo magari nuovamente Lucio Corsi può fare l'outsider cioè potrebbe veramente portare una versione come si dice molto acustica ad esempio andare a controbilanciare tentare un po' di toccare gli animi dei presenti
magari non capiscono la lingua ma capiscono il cuore e funzionare quindi ecco ormai Lucio Corsi non lo so anche con quell'outfit la sua attitudine può funzionare ecco però effettivamente l'anno scorso sembrava che Angeline Amango chissà che doveva fare alla fine è arrivata a settima però ha spaccato era spaccato era
Era anche un po' stanca Angelina Vango e poi ha fatto bene a fermarsi, lo dissi in quel periodo, Andrina fermati, ricevetti un sacco di insulti, questa cosa me la ricordo. Tutti i giorni ricevo insulti in vari episodi, però quelli me li ricordo particolarmente perché io dissi una cosa che mi sembrava palese e invece sembrò una follia.
Vabbè, quindi insomma io ora non mi sono informato su chi sono i vari concorrenti, adesso andrò passo alla volta, piano piano andiamo a sdoganare un po' di artisti, però insomma adesso si inizia e vedremo chi...
riuscirà a conquistare l'attenzione, chi riuscirà a prendere una visibilità e chi vincerà proprio la competizione. C'è il buon Tommy Cash che con il suo espresso macchiato ha già avuto una sua vittoria, anche il featuring con Tony F è una bella vittoria per
Chi era Roberto Calvi? L'ex presidente del Banco Ambrosiano trovato impiccato sotto il ponte dei Frati Neri a Londra nel 1982. Cosa si cela dietro la sua morte?
Io sono Nicolò Mainoni e nel podcast Il Banchiere di Dio ho provato a cercare delle risposte su uno dei più grandi misteri della storia italiana. Ascolta la serie completa sulla tua app preferita.