We're sunsetting PodQuest on 2025-07-28. Thank you for your support!
Export Podcast Subscriptions
cover of episode PARANOIA - Sfera Ebbasta, Shiva

PARANOIA - Sfera Ebbasta, Shiva

2025/4/10
logo of podcast Monologato

Monologato

AI Chapters Transcript
Chapters
L'album PARANOIA di Sfera Ebbasta e Shiva si distingue per l'introspezione degli artisti e la competizione nel mondo del rap. Sfera, guidato dall'emotività di Shiva, funge da narratore esterno della sua anima, offrendo una prospettiva unica.
  • L'album esplora l'introspezione di Sfera Ebbasta e Shiva.
  • Sfera funge da narratore esterno dell'anima di Shiva.
  • L'album è percepito come un progetto in cui Sfera fa da Virgilio.

Shownotes Transcript

Fanduel, l'America's number one sportsbook.

21 plus and present in Virginia. Must be first online real money wager. $5 deposit required. Bonus issued is non-withdrawable bonus bets that expire 7 days after receipt. Restrictions apply. See full terms at fandor.com slash sportsbook. Gambling problem? Call 1-800-GAMBLER.

Grazie a tutti.

Grazie a tutti.

Terms apply.

quindi oltre ai brani appunto sentimentali che ho molto apprezzato quelli dove si rivolgono a una lei in questo disco secondo me un altro aspetto importante è l'introspezione che emerge in ogni in ogni barra fondamentalmente anche quando vogliono fare un po' i superficiali perché giustamente l'hip hop funziona anche così perché devi ostentare perché c'è comunque

un desiderio sincero da parte dei due artisti a declamarsi come i numeri uno al loro modo e quindi per loro è veramente fondamentale questa roba qui questa competizione che c'è nel mondo del rap loro ci tengono a imporla come a dire non c'è competizione sono io e basta

e quindi a parte questo aspetto che a me non interessa affatto se non magari potrei valorizzarlo dal punto di vista musicale se è ben fatto come esercizio di stile però invece l'introspezione mi è interessata molto di più l'introspezione di questi due artisti devo dire che Sfera si è fatto molto guidare da Laura

emotiva di Shiva è stato molto bravo Sferan nel capire che da questo progetto lui poteva solo prendere non solo dal punto di vista pratico cioè degli ascolti ovvero che comunque è un progetto che entrambe le fanbase avrebbero voluto un progetto che insomma è come il ritorno dei dogo per i singoli individui nel senso è una cosa che può portare solo beneficio a entrambi

ma soprattutto dal punto di vista artistico e proprio di ispirazione cioè Shiva in qualche modo ha vissuto un periodo nel mente scriveva questo disco nel mente lo produceva in cui non sapeva neanche se sarebbe dovuto tornare in un periodo di detenzione se gli avrebbero dati sei anni o i quattro che poi gli hanno dato come sarebbero andate le cose insomma Shiva

post carcere e sono cose che non conta quanti soldi hai in banca sono cose che comunque ti colpiscono e comunque eri in casa durante i domiciliari anche lì nel senso adesso c'è una libertà vigilata è diverso e quindi di conseguenza when you want ti porti dentro un sottotesto in tutto quello che fai in tutto quello che dici Sfera è stato bravo a mettersi a livello in qualche modo

e a portare il suo che comunque tutto questo viene mostrato da una prospettiva esterna la prospettiva invece di una persona ricca benestante che questi problemi non li ha che però vede in qualche modo se stessa nel compagno come sarebbero potute andare le cose

Sia da una prospettiva Di Se non facevo successo Con la musica Sia dalla prospettiva Se perdevo la testa Col successo che ho avuto Che è ciò che è accaduto a Shiva Al di là del discorso Sparatoria Quella è una cosa Che è arrivata dopo È arrivata Perché comunque C'è stato tutto Un giro dietro Che poi ti portano A essere pronto A sparare A un'aggressione E

e quindi di conseguenza Sfera è un po' un narratore esterno dell'anima stessa di Shiva attraverso la propria e attraverso la sua visione io questo lo vedrei come un disco di Shiva io lo percepisco come un disco di Shiva con Sfera che fa un po' da Virgilio e questa è una cosa bella poi ovviamente

da un punto di vista stilistico mi viene da dire quasi più un disco di sfera con Shiva quindi le due si equivalgono completamente 50 e 50 in un progetto che singolarmente non avrebbero potuto fare neanche con un singolo feat quindi ecco quando poi andiamo in pezzi come paranoia dove c'è la visione introspettiva anche di sfera che ha i suoi problemi come tutti quanti anzi

poche volte ci dà la possibilità di entrare nella sua interiorità e quindi di conseguenza no qua perché raga un conto su i ricchi figli dei ricchi i figli di puttana a me stanno proprio sul cazzo magari molti di voi all'ascolto lo siete mi state sul cazzo io non sopporto

le persone ricche figli di altri ricchi al di là dei loro meriti proprio la forma mentis non mi piace la radice non mi piace poi con molti di questi posso anche andare d'accordo

però comunque parliamo di due persone qui che non importa quanto hai avuto quando vieni dal niente tu sempre al niente pensi e dal niente pensi al niente pensi ritornare e quindi di conseguenza vuoi o non vuoi Sfera diciamo che questi fantasmi un po' li ha taciuti perché veramente ha tanto, ha tutto e non penso abbia scheletri nell'armadio come magari un'emischila che può dire ho fatto affari col malavitoso magari la pago

no e quindi di conseguenza l'aspetto introspettivo di Sfera è comunque l'aspetto introspettivo di quel ragazzo che non aveva niente quindi quelle poche volte in cui non è perso nell'ingordigia di tutto quel che ha e in questo aiuta anche aver fatto un figlio che ci mette tutti sullo stesso piano e ecco allora veramente ci può dare degli sprazzi è chiaro lo fa con le doti che lui ha non lo fa mettendoti la come si dice la

Sono Niccolò Mainoni e parlando con un giornalista a New York ho riscoperto una storia che finisce a Londra ma che inizia tra Milano e il Vaticano.

È una storia italiana che ha fatto il giro del mondo, che unisce l'alta finanza e la mafia, la chiesa e la massoneria. Ha un protagonista, Roberto Calvi. Ascolta Il Banchiere di Dio sulla tua app di podcast preferita.