We're sunsetting PodQuest on 2025-07-28. Thank you for your support!
Export Podcast Subscriptions
cover of episode Quanti perché dietro un vuoto

Quanti perché dietro un vuoto

2025/6/30
logo of podcast Monologato

Monologato

AI Deep Dive AI Chapters Transcript
People
L
Luca Gervasi
Topics
Luca Gervasi: 我最近在看《熊家餐厅》第四季,这部剧引发了我对空虚和人际关系的深刻思考。剧中一个角色的自杀给其他人留下了巨大的空虚,而这种空虚也贯穿了整个故事。这让我开始思考,空虚背后到底隐藏着什么?我们又该如何去面对和处理这种空虚?我认为,沟通在解决空虚问题上起着至关重要的作用。然而,当今社会,我们虽然都在沟通,但很多时候却无法真正有效地交流。我们过多地关注关系中的毒性、操纵等问题,却忽略了沟通的重要性。关系是建立在信任的基础上的,而信任的建立需要我们坦诚地表达自己的感受和想法,同时也需要我们理解和接受对方。就像心理治疗一样,真相的揭示需要一个过程,因为人们需要时间来准备。如果我们不沟通,就很难建立真实的关系,也难以给予他人真正的帮助。我们常常想安慰或教育他人,但我们需要确保我们使用正确的方法,并考虑到对方的感受。就像婴儿需要母乳一样,我们在不同的人生阶段需要不同的东西。我们需要给自己机会去处理发生的事情,并在接受帮助的同时,学会自立。同时,我们也要思考如何关爱那些过度索取爱的人。当别人以利他为名行自私之实时,会让人感到受伤。自私的行为会留下空虚,引发内疚、不安全感和孤独感。面对突如其来的空虚,可能需要多年的治疗才能释怀。因此,沟通至关重要,我们应该反思自己的行为,学习新的知识,并承担由此带来的痛苦。生活并不容易,尤其是在停滞不前的时候。我们要学会面对空虚,并从中找到前进的力量。

Deep Dive

Chapters
This chapter explores the importance of communication in relationships and its impact on building trust and establishing healthy connections. It highlights how poor communication can lead to misunderstandings, hurt feelings, and ultimately, hinder the development of meaningful bonds.
  • The significance of communication in fostering trust and healthy relationships.
  • The consequences of inadequate communication.
  • The challenge of effective communication in various relationships (parent-child, romantic, etc.).
  • The importance of adapting communication to the recipient's needs and maturity level.

Shownotes Transcript

Translations:
中文

Prima di partire per le vacanze, Renault Car Service mi offre il 25% di sconto sulla sostituzione del filtro abitacolo e la ricarica dell'aria condizionata, con check-up incluso. Non male. E sapendo che la mia auto è nelle mani di esperti, le vacanze sembrano già iniziate.

D'altronde, chi meglio di Renault sa prendersi cura della mia Renault? Offerta valida fino ad agosto per le immatricolazioni entro il 31 agosto 2021. Sconto su prezzo applicato 30 giorni prima dell'entrata in vigore dell'offerta. Info, condizioni ed esclusioni presso la rete aderente all'iniziativa e su Renault.it Che cosa unisce una sessuologa, un comico, un ex ginnasta o un chirurgo estetico?

La seconda stagione di Eluka, ovviamente. Eh già, io sono Luca Gervasi e ti aspetto con una nuova serie di interviste. Ogni mercoledì, qui ad Eluka, il podcast in cui si parla di amore in maniera leggera ma intensa. Anche se quest'anno direi un po' più intensa. Cerca il podcast sulla tua piattaforma preferita e preparati al tuo piantino settimanale.

Un caso che non sembra essersi mai chiuso del tutto. La storia di Garlasco, con audio e contributi originali dei suoi protagonisti. Una storia che ancora oggi continua a lasciare tracce.

Quante domande dietro un vuoto. Sto vedendo la quarta stagione di The Bear, una serie che deve piacere, se ti deve piacere, però sicuramente è una serie che mi dà tanti spunti, che quando esce me la sparo al di là. Stagioni mi sono piaciute di più, stagioni meno, però a parte questo, la quarta stagione ancora...

ci sono tanti interrogativi che i vari personaggi si portano dietro perché fondamentalmente tutto ha avuto inizio da questo personaggio che comunque si è sparato, lasciando un vuoto a tutti e lasciando questo ristorante da cui poi è nata tutta la storia eccetera.

Questo fatto che accade senza spiegazioni e dopo quattro stagioni abbiamo ancora persone che stanno lì non tanto a domandarsi perché ma a domandarsi cose riguardo loro, riguardo lui, riguardo il loro rapporto.

perché resta un fantasma allora io oggi volevo proprio fare un breve episodio raccontando cioè raccontando anche qui utilizzo sempre questo verbo come se stessi raccontando una storia ma non è che sto raccontando una storia io cerco di incanalare dei pensieri che a volte sono anche brevi quanto c'è dietro un vuoto quanti perché nascono quanti dubbi quanto è importante comunicare un'altra cosa che dico sempre

il grado di comunicazione diventa essenziale diventa un perno che manca nella società di oggi dove stiamo tutti a comunicare ma che vuoi comunicare? comunichiamo un cazzo perché è vero

che ho parlato spesso ad esempio di relazioni e quando si parla non ci si rende conto di tante cose e parliamo di tossicità di manipolazioni parliamo di vittime di carnefici ma si parla sempre troppo poco di quanto non siamo in grado di comunicare e di lasciare in modo che ci comunichino

perché perché ovviamente i rapporti si basano sulla fiducia ma se noi non comunichiamo non riusciamo a fare in modo che quella fiducia si sviluppi perché a volte la fiducia è anche accettare una persona che ci sta dicendo una piccola menzogna perché magari sta risolvendo qualcosa e arriverà la verità semplicemente tu non sei pronto

come se vai da uno psicologo tu magari psicoterapeuta e psicologi non li rispetto più mai rispettati in verità psicologo troppo basic bisogna andare solo da psicoterapeuti quindi è come se tu vuoi fare un percorso di psicoterapia e praticamente non è che uno psicologo o una psicoterapeuta può subito dirti le verità che pensa su di te alla prima seduta non sei pronto a sentirle non sei pronto

e quindi serve un processo continuativo e così quello che voglio dire è che se noi non comunichiamo quello che proviamo quello che facciamo quello che sappiamo cioè è difficile poi instaurare rapporti reali concreti è difficile mettere radici di un qualcosa da cui poi nasca un frutto ed è difficile arrivare

a poter far del bene davvero a una persona che amiamo ad esempio ad esempio quante volte noi vogliamo a tutti i costi consolare qualcuno perché sta soffrendo è incredibile ma è la cosa giusta quante volte noi magari vogliamo educare un figlio un fratello minore un cugino semplicemente un ragazzo più giovane noi vorremmo dargli un consiglio perché magari rivediamo noi stessi

ma siamo in grado di farlo siamo in grado noi di utilizzare il metodo giusto oppure facciamo come hanno fatto noi dalla società antica vecchia i nostri nonni eccetera che a certo punto ci hanno dato perle di saggezza che ci hanno messo 90 anni a capirle e l'hanno detta una persona che invece era in un momento in cui doveva sbagliare un adolescente ad esempio

Se un bambino nasce ha bisogno del latte della madre, non gli puoi dare altro, non gli puoi dare un panino con prosciutto crudo e parmigiano. Magari crescendo poi ti fai il tuo panino, ti mangi quello che cazzo ti pare, ti mangi una pizza, ti mangi una bistecca, ma lì hai bisogno del latte. Quindi che succede? Che a volte noi ci troviamo in una situazione in cui dobbiamo affrontare ad esempio un dolore.

ci sono tante persone che non si fermano mai e non hanno mai non danno mai possibilità a loro stesse di elaborare quello che accade è che poi magari siamo accerchiati di persone che arrivano in nostro soccorso e quando impariamo noi a farcela da soli che non vuol dire non accettate aiuti ma un conto è una persona che prende e ti aiuta a rialzarti quando sei a terra ma tu puoi alzarti da solo semplicemente ti è comodo

Un'altra cosa è buttarsi a terra e sperare sempre che qualcuno ci rialzi perché non siamo in grado di farlo. E allora impariamo a stare a terra, impariamo a stagnare, ma è vero anche l'esatto opposto. Cioè come facciamo a dare una carezza a chi grida come una iena? Come faccio io a farti sentire amato se tu sei lì che c'è talmente tanto bisogno d'amare che stai sempre con la tua radia, col tuo atteggiamento, con la tua attitudine amata?

a immettere, a fare, come faccio io a sentire l'esigenza, la voglia di te se tu sei sempre presente nella mia vita anche quando non dovresti, anche quando non vorrei e non mi ascolti, non mi ascolti affatto, semplicemente sei lì per te stesso dicendo a me che sei lì per me, mi ha sempre ferito nella vita quando

venivano dette cose che dovevano essere il bene per tutti e invece dietro c'era un forte egoismo e ciò che rimaneva era il vuoto un vuoto che ha generato tanti perché un vuoto da cui arriva il senso di colpa da cui arriva il sentirsi inadeguati, sbagliati, sentirsi soli però quando arriva un attacco tu hai degli indizi riesci a capire qualcosa mentre invece dal vuoto

o lo lasci andare ma è difficile quando questo viene da situazioni complesse come nella serie un fratello che si ammazza ci possono volere anni e tanta terapia per far andare via lasciare andare via un vuoto del genere invece no una frase un qualcosa un attacco che possiamo dire ok questa persona è incazzata con se stessa mi ha fatto male mi ha ferito però darsi a fare in culo va

comunicazione comunicare è fondamentale e imparare a farlo nel modo giusto se sei un genitore non partire sempre per la tangente non hai la verità in tasca mettiti in discussione cazzo informati, studia parla con chi di dovere educare non è una cosa che si tramanda perché chi ci ha educato l'ha fatto di merda va accettata sta cosa credevano di sapere tutto non sapevano un cazzo non sapevano nulla

ma erano convinti di avere la verità oggi abbiamo la possibilità di informarci e di fermarci abbiamo la possibilità di comunicare facciamolo io magari posso fare una cosa può essere sbagliata può essere giusta ok ho un dubbio fammi andare a verificare se ciò che ho fatto è giusto o sbagliato e se è giusto magari devo fare i conti col dolore non è facile dare uno schiaffo

a una persona che mi ama non è facile dare uno schiaffo a un figlio ma se magari quel rimprovero era giusto ha senso allora a quel punto il dolore è con te stesso perché se tu sbagli io ti rimprovero e poi mi scuso per averti rimproverato io annullo tutto ma se io ti rimprovero e tu non hai sbagliato ti rimprovero a cazzo mio abbiamo fatto un macello allora a quel punto tanti lasciano il vuoto e dietro quel vuoto

Crescono dei mostri a volte. La vita sembra facile in certi momenti. Il discorso è che non l'è affatto. Questo non ce lo dobbiamo mai dimenticare. La vita è difficile. Soprattutto quando tocca stare fermi. Soprattutto quando c'è il vuoto. In un mondo di podcast pedanti, seriosi, che ti spiegano la vita, l'universo e tutto quanto e che durano sempre troppo poco perché poi... Boh, c'hanno fretta?

per fortuna c'è Crime & Comedy il podcast di True Crime condotto da due comici Marco Echampier e Clara Campi ti raccontiamo nel dettaglio le storie e i crimini più efferati prendendo il tempo che ci vuole ma con un po' di leggerezza e disimpegno ma sempre con il massimo rispetto per le vittime se vuoi ci trovi tutte le domeniche e a volte anche il mercoledì su tutte le tue piattaforme preferite e su Spotify anche in video