SU THE VISION
Nel 1953 un ragazzo senza un soldo in tasca lascia il Cile e si trasferisce a Parigi. Lì diventerà allievo e assistente del mimo Marcel Marceau e fonderà Il movimento Panico. Inizierà così la brillante carriera di uno dei registi surrealisti più rivoluzionari di sempre, Alejandro Jodorowsky), che ancora oggi non ha perso la voglia di fare arte.
In Inghilterra si discute da tempo se abolire le scuole private. In Italia, invece, il dibattito si concentra solo sul loro finanziamento. Ma in quattro anni gli iscritti sono calati del 13% e oltre 400 istituti hanno chiuso. Le scuole private) e paritarie sono un costo per lo Stato e spesso sono veri e propri “diplomifici” in cui la retta sostituisce il merito. Per questo non dovrebbero più esistere.
Il social housing) è spesso considerata una teoria utopica, ma i problemi che vuole risolvere sono reali: isolamento sociale ed emergenza abitativa. Anche se in Italia siamo condizionati dagli esempi negativi della nostra edilizia residenziale pubblica, esistono esempi virtuosi in cui l’architettura diventa strumento per migliorare la vita di tutti.