SU THE VISION
Arthur Miller, l’ultimo marito, disse di lei che era una poetessa che “provava a recitare le sue poesie a una folla che le strappava i vestiti”. Marilyn Monroe) era una donna sensibile, colta e intelligente, capace di conversare con Chekhov e scrivere poesie. Ma a nessuno importava, così la cultura maschilista distrusse l’autostima dell’attrice, trovata morta il 5 agosto 1962 nella sua casa di Los Angeles.
Sono sempre più i giovani che decidono di fare l’università all’estero: in 5 anni, gli atenei italiani hanno perso) il 13% degli studenti. Il problema è che poi questi talenti non tornano nel nostro Paese, ma restano all’estero, attirati da maggiori possibilità di carriera e stipendi più alti. Così si spegne il futuro dell’Italia.
Mentre tutte le celebrità della musica di allora si preparavano a Woodstock, il megaconcerto che oggi compie 50 anni, Joni Mitchell era in tv. Non era adatta a un evento del genere, pensava il suo manager. Eppure, Joni scrisse la canzone) che meglio descrisse quell’evento a cui non andò mai.