SU THE VISIONDopo la tragedia di Chernobyl, l’Italia fu in prima linea per ospitare i bambini che scappavano dalla nube radioattiva. Negli anni ne abbiamo ospitati) oltre 500mila, un numero che fa impressione se pensiamo alle psicosi che oggi causano gommoni con 42 profughi. Cosa ha fatto cambiare gli italiani?
Se siamo arrivati a rischiare la procedura d’infrazione) è colpa del governo, e non un suo merito averla evitata. Ora sui social i politici giallo-verdi esultano per lo scampato pericolo. Sembrano essersi dimenticati di avvisare i loro elettori che questo ci costerà l’ennesimo rincaro sui prelievi fiscali.
Il doppiaggio) è da anni al centro di un dibattito fra chi lo celebra come “arte” e chi lo osteggia. Di chi traduce, invece, non si è quasi mai parlato, tranne ora, grazie al fallimentare adattamento, addirittura ritirato, di Evangelion. E negli anni sono stati tanti i casi simili. Perché la traduzione genera così tante critiche?