SU THE VISIONAncora oggi la critica nei confronti dello Stato di Israele) viene percepita come un attacco antisemita. Ma molti ebrei, da Albert Einstein ai sopravvissuti alla Shoah, si sono pronunciati contro l’aggressività sionista nei confronti dei palestinesi. Sono antisemiti anche loro?
L’attuale classe dirigente è tra le più ignoranti di sempre), e riflette lo stato della cultura in Italia. Non basta, infatti, incentivare gli acquisti dei libri per spingere le persone a leggere di più: servono curiosità e libero scambio di idee.Mentre in molti Paesi gli studenti imparano a suonare strumenti e creano band e orchestre a scuola, ai ragazzi italiani facciamo solo “suonare” il flauto alle medie.
Ma ignorare la musica) priva i ragazzi di uno dei metodi espressivi più belli e impedisce loro di conoscere una parte fondamentale della nostra cultura.