SU THE VISION
Molti brand sfruttano battaglie sociali come l’ambientalismo o il femminismo per migliorare la propria immagine. Ma milioni di dollari spesi in campagne di “cause marketing” non bastano a cancellare il fatto che il vero obiettivo di ogni azienda è solo uno: il profitto).
La memoria delle suffragette italiane) è stata dimenticata in parte perché il fascismo l’ha cancellata, in parte perché le femministe degli anni Settanta non condividevano l’idea di femminilità che le loro antenate portavano avanti. Ma recuperarla significa riconoscere la continua capacità del movimento di evolversi.
La massificazione della moda è stata letta da alcuni come la prova che il tempo in cui il mondo delle passerelle era riservato e inaccessibile è finito. Ma può un sistema basato su gerarchie di potere e fiumi di denaro essere davvero democratico)?