Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racc
Alessandro Barbero racconta la sconfitta degli arabi a Poitiers da parte di Carlo Martello nel 732.
Da Raccolti Festival a Vercelli il prof. Barbero disegna un ritratto a tutto tondo di Dante, raccont
Il Professor Barbero racconta dei tanti aspetti che i sogni assumono nella letteratura medievale, da
Il Professor Barbero introduce la mostra “I Segreti della Vercelli Medievale”, visitabile quest’inve
Da Le Piazze della Storia, a San Giovanni Valdarno, il prof. Barbero racconta delle “Benedette Guerr
Da Attraverso Festival a Monforte d’Alba, il professor Barbero racconta della peste nella storia, al
Alessandro Barbero racconta Napoleone e l’arte della guerra attraverso Guerra e Pace di Tolstoj. Tra
Il prof. Alessandro Barbero ci racconta le complicazioni dell’Italia dei guelfi e ghibellini, una sp
Dal Circolo Culturale Primo Piano di Correggio, Alessandro Barbero e Massimo Bernardini dialogano su
Dalla Fondazione Palazzo Ducale di Genova, Alessandro Barbero racconta dell’Impresa di Fiume, condot
Dal Polo Cittattiva di Cisterna d’Asti, il ritratto di Cavour e Garibaldi, due uomini diversissimi m
Da “Bufavole”, organizzato dall’Associazione Dottorandi di Pavia, il professor Barbero racconta dei
Dal Festival dell’Economia di Trento il professor Barbero parla dei conflitti di identità nella Stor
Il gruppo di lettura della Biblioteca Geisser di Torino incontra il professor Barbero, autore del ro
Dall’Abbazia S. Maria di Caramagna (CN) andiamo “al di là dei luoghi comuni”: il professor Barbero c
Da Mosso, paese natale di Quintino Sella, il prof. Barbero ci racconta la vita di uno dei politici p
Dall’Istituto Omodeo di Mortara (PV) il professor Barbero racconta lo scoppio della Seconda Guerra M
Il Collettivo Caciara di Ascoli Piceno ospita il professor Barbero per una chiacchierata su Partigia
Dall'Università di Roma Tor Vergata il professor Barbero racconta la storia e il significato della D
Da Il Libro della Vita (Scandicci Cultura) il professor Barbero racconta “Il Maestro e Margherita” d