SU THE VISION
Il World economic forum di Davos ha citato), tra le varie preoccupazioni per le sorti del pianeta, di sostituzione robotica del lavoro umano. Da un lato il settore creerà 133 milioni di posti di lavoro, ma peserà sulle posizioni non qualificate. Sono questi lavoratori che dobbiamo proteggere dal progresso.
La narrazione portata avanti dalla Chiesa considera l’eutanasia) il culmine di una cultura moderna investita dal nichilismo, ma in realtà ignora antiche tradizioni che, dall’accobadora sarda alle majare siciliane, non considerano la liberazione dalla sofferenza un peccato, ma un atto di carità.
Sbalzi d’umore, gonfiore, mal di testa, crampi: le donne sopportano i sintomi del ciclo, assumendosi contemporaneamente i rischi della pillola. Ma la sospensione mensile) della terapia e il ciclo falso che ne deriva non hanno reali benefici sulla salute. Perché per 60 anni ci hanno detto di sì?