I malware, ormai, si comprano facilmente al mercato come caramelle e possono essere usati anche da non esperti. Meglio attrezzarsi prima che i tuoi account salvati sul browser o sul PC cadano in mano ad altri, e tu non te ne accorgi neanche. Oggi ti racconto come funzionano gli infostealer e a cosa stare attenti!
Articolo dedicato con approfondimenti e risorse: https://digidati.art/podcast/54-coshai-comprato-oggi-al-mercato-un-infostealer-sicurezza-informatica)
Suggerisci un tema con la tua voce: https://www.speakpipe.com/digidati) .
Se ti va, sarebbe fantastico avere una tua recensione su Spotify) o Apple Podcast). Sono anche su Fountain)
Questo progetto è indipendente e senza pubblicità: vuoi contribuire al suo sviluppo? Condividilo, recensiscilo o dona) ₿/€.
Ogni singolo contributo è apprezzato 🧡 e mi motiva nel continuare a far crescere questo progetto. Insieme possiamo farlo diventare il punto di riferimento in Italia dell’informatica consapevole! Ne vale della tua libertà, della nostra libertà.
Vuoi metterti in gioco e trasformare il tuo rapporto con la tecnologia in meglio? Sentiamoci) 20min senza impegno 😉