Mondo Complesso è il podcast che ti fa scoprire un nuovo modo di vedere le cose. Ogni due settimane
Con Diletta Bellotti, attivista per la lotta alla crisi climatica, alle agromafie e al caporalato, p
A quasi dieci anni dalla nascita del movimento #MeToo, quali sono i discorsi nuovi e innovativi sull
Con Mick Odelli, imprenditore, cantante, content creator, divulgatore, trader e oggi esploratore, p
Con Irene Doda, giornalista freelance e autrice del libro “L’utopia dei miliardari”, parliamo di lun
Le dinamiche dei social network, e più in generale l’innovazione tecnologica degli ultimi vent’anni,
Il direttore del Center of Data Science and Complexity for Society Walter Quattrociocchi ci spiega i
Insieme a Silvia Semenzin, ricercatrice e attivista, parliamo di come difendere i nostri diritti dig
Con Carolina Boldini, antropologa, parliamo di teorie, riti e tabù che l’antropologia culturale può
Con la filosofa Gloria Origgi parliamo di due grandi concetti filosofici, conoscenza e verità, e di
Con Adrian Fartade, divulgatore scientifico, parliamo di come la nostra percezione dello spazio stia
La presidente di Banca Etica Anna Fasano ci spiega in quale modo ciascuno di noi ma anche la finanza
Jessica Cani, esperta di comunicazione strategica per il settore food & wine, ci accompagna alla
Grazie alla giornalista Carola Frediani (autrice della NL e sito Guerre di rete) ci lanciamo in un v
La consulente Silvia Badriotto ci racconta cosa significa riscoprire il viaggio lento e come fare pe
L'imprenditrice Camilla Colucci ci accompagna in un viaggio alla scoperta della seconda vita che pos
Chiara Simonigh ci illustra il modo in cui il cinema ha plasmato il nostro immaginario e dato forma
Davvero il progresso non può essere limitato? Il docente e divulgatore Luca Romano ci spiega come po
Lo psicologo Giuseppe Riva ci racconta in quale modo possiamo indirizzare il futuro etico della tecn
Franca Maino ci racconta cosa significa essere anziani in una società sempre più anziana, e in quale
Il direttore d'orchestra e formatore Daniele Agiman ci racconta il mondo all'intersezione tra musica