e
The place for new, pre-loved, vintage and rare fashion. eBay. Things people love.
State Farm è l'app e anche raggiungere una persona vera quando bisogna parlare con qualcuno. Come un buon amico, State Farm è l'app.
Il spirito dell'innovazione è profondamente ingranito in America e Google sta aiutando gli americani ad innovare in maniera sia grande che piccola. La autorità di mobilità regionale di Central Texas sta usando Google AI per creare sistemi di tolling più smarti e migliorare il flusso di traffico per i texani. Questa è una nuova era dell'innovazione americana. Trovate più a g.co.americaninnovation
Margherita Vicario, investite miliardi nella cultura, non nel riarmo. Grande, gigante, applausi, applausi. Poi alla fine, chi invita all'investimento? Giustamente tutti, perché è ovvio che vogliamo che i fondi vengano investiti nella cultura, ci mancherebbe.
poi sono persone che poi tra l'altro lo sanno che poi le mani in quei fondi ce le possono mettere perché possono anche investire 100 miliardi sulla cultura il sottoscritto Filippo Ruggeri di quei soldi non vede una lira se vede dei soldi è perché Filippo Ruggeri porta gli streaming se fa un film e lo vende alle piattaforme streaming e becca i click se vado a lavorare così vedo i soldi io come me e io sono anche privilegiato
pensate a il 95% delle persone che a Roma fa vorrebbe far parte di una certa categoria che può essere registi, sceneggiatori, aiutoregisti, portatore di caffè, attori ecc quelli fanno i camerieri a titolo informativo o lavorano nelle cucine o comunque fanno lavoretti la cui carriera è impossibile e a parlare sono sempre loro
persone che poi nella voce vita privata figlia del regista nipote dell'attore regista figlia nipote dell'attrice eccetera eccetera eccetera gente che insomma le prime esperienze di gavetta canto cose l'hanno comunque già fatte in progetti mainstream c'è capito io cioè quei registi emergenti validi che ho conosciuto che conosco o che ho semplicemente visto beh hanno fatto
3, 4, 5 corti hanno preso selezioni in tutto il mondo hanno vinto premi su premi roba indipendente comunque e i fondi magari li hanno presi dall'amico non dalle società ok invece poi le società dove quando vedete finanziato dei beni culturali o finanziato dalla regione TOT quelli sono soldi dei cittadini eh
che vanno a progetti ad esempio il cinepanettone il cinepanettone finanziato dalla regione dall'Europa ma come è possibile? ma questi sono fondi che devono andare nei progetti d'autore non nei progetti a stampo commerciale che poi vengono venduti in larga scala quindi partiamo così perché poi il mondo dei festival soprattutto il mondo dei David di Donatello non solo sono sempre i soliti nomi
ma sono sempre i soliti progetti le solite produzioni cioè non esiste un settore meno meritocratico e più di facciata come questo cioè Margherita Vicario che prende tre David di Donatello qualunque cosa abbia fatto può essere che in Italia in questo anno in quelle tre categorie non ci sia stato nessuno che ha meritato di più di questa qui
Non me la voglio prendere con lei, la sto usando come esempio perché è emblema. Poi sono i miei pareri personali, non giudizi. Magari ha fatto un capolavoro, eh. Nella cinquina del David dei Corti... Attenzione ragazzi, i corti sono stati 590 alle candidature. Non una, 590. Nella top 5...
non ci sta mai un progetto veramente autoprodotto indipendente mai non vince mai il miglior attore protagonista magari ho per caso un attore che ha fatto un ruolo in un film non coprodotto da Tizio e Caio dove c'è magari sto ragazzo, sto signore, sto sessantenne sconosciuto al mainstream che però
Ha fatto la performance della vita e ci stanno, ci sono tantissimi sconosciuti che fanno performance centomila volte superiori per emotività, per tecnica, gente che viene dal teatro, gente che è molto superiore magari al...
al nome X che noi siamo abituati a vedere nelle fiction rai che però ogni anno è lì candidato ma ci sono carriere su carriere di grandi attori che oggi sono defunti che hanno fatto 60 anni di carriera e che non hanno mai preso un premio pur avendo fatto magari 100 film quindi io questo populismo questa roba di una cerimonia
dal punto di vista dei titoli che poi anche lì cioè i festival del cinema a me proprio non mi fanno né caldo né freddo perché non è un vado a vedere un'opera artistica vado a teatro vado a sentire un concerto no stai là tutti quanti a fare discorsi a ringraziare che cosa che devi ringraziare
E poi c'è lo stampo sociale, questo che a me mi fa impazzire, perché, ragazzi, parliamoci chiaramente, poi ci arriva Elio Germano, che sapete è uno dei miei attori preferiti, ma ne ho anche per lui. Però la maggior parte degli attori, io l'ho conosciuti, no? C'è la chiamata di Lotito che dice i calciatori sono bestie.
e poi però se ne è dovuto pentire io non mi devo pentire delle cose perché io non sono lottito e lo dico qui io ho gli attori ho conosciuti la maggior parte sono bestie perché ve lo spiego tecnicamente
per essere un buon interprete spesso devi sviluppare delle parti della tua emotività del tuo cervello probabilmente che non ti consentono di svilupparne altre quindi tu hai la sensazione anche quei picchegni ho conosciuto attori che magari ho visto hanno fatto ruoli pazzeschi poi li conosci sono dei perfetti coglioni quindi praticamente magari tu non è perché siccome interpreti benissimo un ruolo poi ci parli e sei intelligente come quel personaggio spesso e volentieri gli attori sono populisti banali pieni di
come si dice quando sei pieni di stereotipi cioè sono stereotipati cioè non è richiesta l'intelligenza dall'attore
è richiesta la capacità di essere in empatia col ruolo, col personaggio e io ovviamente è difficile trovare persone non intelligenti basic dico più intelligenti di altri dico se noi andiamo a prendere una base di persone tra l'operaio, l'impiegato lo studente di ingegneria lo studente di lettere la cassiera il barista, l'attore tu vai a fare una miscela scoprirai che spesso
l'impiegato è molto più intelligente dell'attore medio parlo sempre per pareri personali ed esperienza personale quindi non è che dice oddio e infatti le cosiddette lotte politiche lotte sociali che portano questi attori sono spesso delle banalità no a riarmo sia la cultura
mi sembra scusate mi sembra una cosa veramente facile basilare non io non sento non mi pare di non ci vedo la rivoluzione andiamo a Elio Germano gigante miglior attore italiano e parla di come al solito deve dire la sua Palestina Israele io per carità nel senso
mi piaceva Libero Di Rienzio che parlava sulla sofferenza dice io sono giù per il sangue che scorre io questo posso dire io sono contro il sangue che scorre non posso dire altro è una banalità ma non posso stare qui a dire la mia su uno o l'altro perché sono cose troppo grandi che vanno avanti da millenni sono fatti no quindi lo sapete io cerco di non espormi
come chi si espone Ucraina-Russia ragazzi sono successe cose tra quei due stati da tanto tempo quindi non è tanto il fatto scatenante oggi non posso giudicare non mi posso permettere cioè veramente perché andando ad attaccare l'Ucraina ci sono tante parti della storia russa che sono lo scuro e che non so metto ad attaccare la Russia nel senso
sono tante parti della storia dell'Ucraina che non so quindi questa parte però arriviamo a dire no perché dobbiamo i gruppi studenteschi che vengono fomentati i gruppi studenteschi i gruppi rivolte sono dei cretini essenzialmente l'ho visto con i miei occhi perché sono iscritto alla sapienza non frequento non faccio esami ormai ho mandato a fanculo tutto da tempo però sono iscritto e mi è capitato di girare tra questi giovani cretini ho fatto episodi
che usano la scusa della cosa sociale solo per sentirsi raggruppati ma soprattutto il vero problema è che sono persone irrilevanti poi in tutto questo perché che teme fai la sfilata che si è parlato anche di femminicidio, gruppi femministi per dire no alla violenza ci mancherebbe ci mancherebbe ragazzi ci mancherebbe non hai cambiato nulla
però ti senti parte quindi dire sia ai gruppi femministi sia ai gruppi assolutamente purtroppo la gente che ha più di 25 26 anni che non sta a spasso caro Elio sta al lavoro sta impegnata sta a fa cose quindi magari sfilerebbe volentieri in piazza per ogni cazzata questa non è certo una cazzata però non ha proprio tempo i problemi
dell'Italia sono altri problemi degli imprenditori, problemi dei lavoratori insomma ho visto che ma quello che ci tengo a dire è che insomma le critiche al ministro della cultura giustissimo giusto ma il ministro della cultura questa gente qui sono esattamente
quelli che poi vanno a piazzare appunto i propri uomini le proprie cose e mandano avanti il sistema lo stesso sistema che si è divorato tutto si sono divorati tutto non c'è rimasto niente e tu caro Elio Germano miglior attore italiano i soldi che hai guadagnato sono i soldi sporchi di quel sistema
un sistema che comunque ti vede ancora protagonista perché vendi perché sei forte e tutto quello che ti pare ma come te tanti altri che invece non hanno il tuo livello e sono sempre i soliti quattro che vincono i premi che vengono elogiati che vengono portati come eccellenze italiane e io invece quando io conosco almeno un centinaio di sconosciuti che gli fanno il culo a tutti quanti questi
in un face to face e ho le prove facciamo i confronti video alla mano si parla di cinema possiamo fare confronti con i video ma quando voi leggete per un prodotto commerciale che poi viene venduto in larga scala che i soldi vengono dalla regione dalla provincia dalle cose anziché andare a questi fondi veramente indipendenti ai tuoi prodotti che sono appalti come credevate che sarebbe andata a finire la cosa
è il mito del cinema che è finito che è crollato il web ha distrutto tutto solo netflix guadagna solo prime guadagna ogni tanto non con tutti i prodotti dico cioè nel senso questi sono in italia poi ci sono altri c'è tubi eccetera questi guadagnano perché hanno un loro sistema basato sugli abbonamenti eccetera ma se la gente non va più al cinema se la gente non acquista più il film raga che dobbiamo fare?
è l'industria che è crollata i fondi se li sono mangiati tax credit cose quindi facevano i film mettevano milioni i film non ingassavano niente tutti strapagati e tutti muti perché perché conveniva perché conviene così perché se io mi paghi 50.000 euro per scrivere una serie di merda io prendo i soldi e sto zitto
Perché se tu mi dai 100.000 euro per fare due riprese di merda, per un film di merda io li prendo e sto zitto. Ma chi te l'ha insegnato a te, chiunque tu sia, che potevi fare questo mestiere, che dovevi essere strapagato, che dovevi diventare famoso e che dovevi diventare importante? Oggi se fai due o tre film mainstream in un anno porti a casa 20, 30, 40.000 euro l'ordito, oltre le tasse, lo stipendio di un impiegato, di un operaio.
E tutti gli addetti ai lavori? Voi che avete preso soldi Aiuti registi, che ha portato i caffè, che ha scritto, che ha recitato Voi che avete preso soldi per una posa 500 euro Erano soldi sporchi Li avete presi E mo vi lamentate che non li prendete più? Andate a lavorare Come fa il 99% delle persone Che meriterebbe di lavorare e che fanno i camerieri
e io godo io godo perché quei miliardi che vengono stanziati per la cultura poi finiscono sempre alle solite mani di chi si arricchisce ancora di più e di chi prende i titoli quindi non è vero che la ecco voi avete distrutto la cultura voi tu Elio Germano non l'hai distrutta perché tu sei eccellenza italiana tu vai a parlare con i ragazzi anche nelle scuole lo so
tu cerchi di essere però resta il fatto che questo è il sistema tu cerchi di tirarti fuori lo so ma allora boigotta i david boigottali non prendere il premio vai contro tutto questo che dobbiamo fare non possiamo lamentare è accaduto solo quello che doveva accadere è accaduto perché è giusto così perché se io smetto di fare streaming
smetto di guadagnare tramite le pubblicità e vado a fare magari l'aiuto cuoco e non starò a dire colpa del sistema è una volta le pubblicità con i podcast no c'è gente che magari ha studiato tanto tanti settori si è specializzato quel settore è crollato due lauree torni a casa hai investito sul settore sbagliato hai investito sui sogni
Io non dico non investire sui sogni ma sono stanco, stanco perché i David Donatello vengono fatti passare come il più importante festival italiano ed è per me un qualcosa di vetrina, una facciata perché non ci passano i migliori film, non ci passano i migliori attori ma il ricambio generazionale non lo possiamo fare perché non conviene, perché gli Elio Germano vendono ancora, gigante eh.
ma purtroppo non sono tutti gli o germano perché se fossero tutti gli o germano gli o germano avrebbe ragione questa è la situazione questo è quanto quindi per me va bene tutto fatevi il vostro festivalino che io di certo non vedrò e di cui non gliene frega un cazzo a nessuno perché le nuove generazioni non gliene frega un cazzo però poi non venite lì a fare i discorsi populisti i discorsi politici i discorsi sociali perché non siete nessuno non siete intellettuali
non avete chissà quali titoli per parlare e non avete nemmeno le esperienze perché lo sapete io non giudico il titolo però cioè se una persona mi parla di tossicodipendenza mi dice ora io ho fatto dieci anni di tossicodipendenza per me vale più di un titolo però non è che se tu hai fatto i film mi puoi parlare di vita mi puoi parlare di politica mi puoi parlare di socialità che per me la maggior parte dei politici sono dei coglioni
Furbi e poco intelligenti. Però se poi potevo sentire parlare, parlassero loro. Almeno quello. Se devono parlare di politica, parlassero loro. Poi loro conviene parlare cazzi loro. Quindi raga, vabbè ma tanto non c'è bisogno che parlo. Perché tanto la gente non vincula già più. È finita. Ecco l'importanza dei David. Siamo nel mondo del capitalismo. Guadagni in gas e la gente verrà pagata. Altrimenti tutti hanno fallito. E Pasolini lo diceva, ma noi...
Ci pensiamo di essere superiori ai veri intellettuali. Sono passati quei tempi. Vorrei la nuova MG3 a benzina, pagarla alla metà e poi decidere se tenerla o restituirla. Chiedi di più. Vorrei pure guidarla per due anni a zero interessi e zero rate. Allora chiedi il finanziamento MG5050. Con un anticipo di 8.495 euro guidi per due anni a zero pensieri.
TAN 0, TAEG 2, 63%, salvo indicazioni o limitazioni previste dal contratto. Annuncio pubblicitario con scopo promozionale. Scopri di più su santanderconsumer.it. Salvo approvazione di Santander Consumer Bank.