Ciao, sono Alfredo Garisto. Hai mai pensato ad un depuratore d'acqua per casa tua o per il tuo ufficio? Fallo ora! Basta trasportare pesanti bottigli di plastica. Acqua purissima, liscia o frizzante, direttamente dal rubinetto. Con un erogatore d'acqua IVM risparmi.
se la moda è la tua cosa, Ebay è la mia Ebay è dove trovo tutti i miei favoriti, da bambini a strade iconiche tutti autenticati, per vero questa volta un po' Supreme, un po' Gucci ho anche quella vintage Prada sulla mia lista di guardie
Ebay, le cose che le persone amano.
This episode is brought to you by the Disney Plus Hulu Max Bundle, with plans starting at just $16.99 a month. Stream the latest seasons of The Last of Us on Max and or on Disney Plus, and the final season of The Handmaid's Tale on Hulu. All of these and more streaming soon. Terms apply. Visit DisneyPlusHuluMaxBundle.com for more details.
Ricordate come diceva Fibra in incomprensioni? Diceva e sono vittima del mio personaggio e me ne accorgo quando parlo allo specchio da solo che lo incoraggio e dico vai Fibra, vai Fibra, dillo a tutti che prima di cominciare li hai già distrutti. Un'immagine veramente, non lo so, mi è rimasta impresso.
Un'immagine che io... Poi, insomma, con questo videoclip di lui che guarda appunto allo specchio, immagino anche banale se vogliamo, però questa combinazione di parole con questa...
interiore di sé della visione idealizzata di sé chiamasi personaggio soprattutto quando sei un artista un po' ci appartiene ognuno di noi ognuno di noi ha una parte che utilizza per determinate circostanze quando deve farsi forza la sua parte pubblica e poi c'è la parte privata la parte privata è quella che magari
anche un po' più pigra un po' più timida più silenziosa perché è abituata a vivere con noi stessi quindi a vivere di pensiero e poi c'è la parte più sociale quella anche magari più spigliata o più aggressiva dipende dalle circostanze il cosiddetto personaggio che noi scegliamo di indossare io
mi sono spesso chiesto poi chi sono in relazione al personaggio e alla mia persona ma non perché io sia il personaggio ma perché comunque vuoi o non vuoi siamo partner
parte di tantissime cose che ci hanno sia condizionato dal punto di vista educativo comportamentale chi saremmo voluti essere quindi ci siamo ispirati a idoli a persone che abbiamo vissuto i cosiddetti più grandi che erano i nostri idoli quando eravamo ragazzini e sia per quanto riguarda proprio
un aspetto pratico di voler essere anche accondiscendenti verso chi ci piace ci interessa o il contrario per attrarre gioco una tecnica di contrapposizione oppure no il fatto che comunque spesso molte persone spesso chiunque in certe fasi della vita cerca il consenso da parte degli altri e questo ci trasforma ognuno al suo modo ora
questo episodio trattare questo tema mi è venuto in mente ascoltando One More Time di Luca Casadei che ha fatto una puntata dove parla di sé è un podcast che a me piace è molto famoso a me
mi è sempre piaciuto comunque fondamentalmente poi nel tempo comprendo anche i lati oscuri che escono no? cioè comunque c'è lui che racconta di come si è immerso eh
nei lati oscuri di certe storie che ha raccontato sempre andando sul crime e di come questi l'abbiano in qualche modo impantanato, fatto uscire i suoi di demoni interiori che già comunque ha sempre avuto no? e che ora io
quindi di conseguenza ho riflettuto sul tema perché ho l'impressione di avere un bel mix di persone e personaggio in lui, del resto lui stesso lo dice però mi fa ridere quando qualcuno magari ha detto lui stesso, non so, vado a One More Time, quindi vado al podcast di turno
per fare un'analisi di me, per tirare fuori dei demoni, mi pare anche gueno, dici io non vado dall'analista, magari vado a one more time, raga ma stiamo scherzando, cioè nel senso, ok tutto, però il fatto che sei in una realtà, togliendo questa, che però...
e ha un certo pubblico ha le clip che sono potenzialmente virali ha uno scopo anche commerciale che non è quello di generare profitto
basta, cioè commerciale nel senso che comunque la puntata viene promossa ovviamente e quindi ha lo scopo di fare click, quella è la parte basica attraverso le storie poi è bello per l'ascoltatore ma non risolve nulla a chi si sta mettendogli a disposizione, cioè ragazzi facciamo i seri
Non c'è nulla di terapeutico, sì, raccontarsi magari lo è, ma se fosse terapeutico, se fosse che io vado al podcast X, mi racconto, ci butto i miei demoni, vado avanti o scrivo un libro, vado avanti, io lo so che a volte esorcizzare una parte di sé, ad esempio scrivendo un libro, raccontandosi, è una cosa che a volte è utile al percorso di una persona per mettere un punto a capo.
Però ragazzi non scherziamo. Altrimenti un percorso di psicoterapia alla terza seduta sarebbe finito. Io faccio tre sedute, mettiamo tre ore, me le faccio tutte in un'unica giornata, mi siedo racconto tutta la mia vita e uno psicanalista mi dice ok vai fuori di qui e hai messo da parte i tuoi demoni. Però parte questo. Mi ha ispirato il voler parlare di questa cosa perché io ho la sensazione che...
a un certo punto lo stesso luca sia vittima del suo personaggio e tanto che diventa lui stesso l'intervistato e la necessità di raccontarsi giusto bello figo paradossalmente lo faccio tutti i giorni adesso
ad esempio non racconto più magari sempre fatti la mia vita ogni tanto sì ma solo quando magari li ritengo anche interessanti o ho esigenza di farlo sono tanti gli episodi privati privatissimi che ho fatto e continuerò a farli anzi devo rifarli però
Però c'è questa roba qui che mi ha colpito il racconto romanzato di fatti reali, cioè essere lì io soffro di depressione, io soffro di questo, questa roba qui, questa roba là, io vado dallo psicologo Tizio Caio di Tot Società che mi ha detto questo, quest'altro...
quindi adesso usciamo dall'argomento lui l'ho usato essendo un elemento una persona famosa di roba pubblica di un programma che anche rispetto l'ho usato come esempio però quello che voglio dirvi ragazzi il rischio è questo a volte che diventiamo vittime dei nostri personaggi che in qualche modo a quel punto siamo noi stessi il nostro prodotto quindi che cosa funziona
nel mio prodotto di me e a quel punto magari lo inizio a vivere io quando scrivo un film io faccio film indipendenti faccio spettacoli ci sono varie fasi nella scrittura e a volte certi personaggi ma anche quando magari preparo uno spettacolo teatrale e non il teatro come si intende oggi vado a fare lo spettacolino del podcast o vado a teatro a fare
nel senso scrivo il teatro come lo scriveva Shakespeare come lo scriveva che a me sta sul cazzo Shakespeare fortissimo sta sul cazzo come lo scriveva Molière cioè Molière non faceva neanche le descrizioni scriveva direttamente i dialoghi non avete mai visto una sceneggiatura di Molière un copione di Molière così sia cioè io quando scrivo teatro magari ho
bisogno un attimo di capire certi personaggi per rendere più tridimensionali quindi magari non sempre ho subito la possibilità di provare gli attori perché già che tu la fai provare a due attori prendono delle sfumature allora magari certe cose che faccio mi ritrovo a viverle nella vita reale e quindi mi ritrovo a dare delle battute nella vita quindi a parlare un certo modo a mettermi in situazioni che poi diventano in qualche modo la mia vita
e per magari una settimana certi temi che sto scrivendo oppure al contrario ho fatto un film sulle comunità di tossicodipendenti adesso sono all'ultimo esame
per diventare operatore per le dipendenze devo farti l'ucinio non vedo l'ora di lavorarci ma perché? uno perché volevo vederne di più due perché per due anni ho portato avanti questo concept a teatro e in video dove tratto il tema ho detto cazzo se forse sta cosa la vivo così tanto allora cazzo la vado a a vivere nella realtà e in più se è una cosa che sento così da vicino
questo spettacolo è stato ad alto ripreso devo fare delle date a Catania a ottobre dopo che avrò fatto l'esperienza lavorativa sarò ancora più coerente infatti lo reciterò nuovamente sarà un piacere no però quello che voglio dire è che quello che noi facciamo ci influenza e se noi stiamo lì a dire io sono depresso io soffro questo io ho paura a un certo punto siamo depressi siamo oppressi e abbiamo paura
se diventiamo quelli che fanno confessare gli altri a certo punto siamo i confessori per il mondo e abbiamo bisogno di confessarci questo vuol dire essere vittima di un personaggio
Se uno nella vita fa il rapper e parla di strada al malandrino magari c'aveva zero anni di condanne quando ha iniziato a fare musica ma poi per mantenere quello che porta nei video quello che dici nelle canzoni che sono esercizi di stile ma dove li dimostrare poi ti ritrovi che stai in galera veramente.
Cioè c'è sta gente che magari veramente ha fatto lo spaccio, ha fatto la cosa, solo che nessuno l'ha mai arrestati perché non è che ti arrestano se vendi, anche che vendi mezzetto di cocaina a settimana, al mese diciamo, dai non è che ti arrestano se ti muovi bene.
ti arrestano se inizi a fare i videoclip in cui dici vendevo cocaina o fai ancora cioè nel senso che succede che tante persone poi ricercano la credibilità che millantano in una carriera che devono dimostrare perché magari la persona del quartiere lo sa ma le generazioni passano io dieci anni fa avevo un certo tipo di nominata
Oggi Totalmente opposta ma perché Cioè Uno perché sono cambiato Due perché sono cambiate quelle persone Cioè quindi La situazione va a periodi E quindi è chiaro no che Magari ogni tanto rincontro persone E
che dieci anni fa vivevano un certo suoi vita anche magari più grandi di me che me ne dicono cazzo vedi io ti stimo perché alla fine sei riuscito a monetizzare certe cose a uscire da certe situazioni
Io dico eh sì mi ricordo bene perché mi ero quasi dimenticato com'erano no? Quando io un periodo facevo musica mi chiamavo Cane Sciolto avevo firmato pure un contratto me la sentivo calda avevo fatto dei videoclip con un produttore che scese dal nord Italia per fare questi video per me finì su Vevo Channel che ai tempi era importante come feci? Chi ti faceva finire su Spotify e su Vevo se non una distribuzione importante? Ehm...
tiravo cocaina spacciavo facevo un sacco di cose e mi sono ricordato questo episodio di me in un ambiente tipo andai in un'università trova un amico mi si a fare botte davanti alla gente mi fumai il cicchetto davanti alle persone non so se l'ho raccontato recentemente in un episodio comunque ho detto ma quello ero io ah veramente ho fatto questo si cazzo io ero proprio così avevo quell'atteggiamento la
ero quello che arrivava col petto in fuori ridicolo oggi ai miei occhi ero però in quel momento ero quella roba lì quindi le persone ero totalmente ero il cane sciolto dovevo fare il cane sciolto e se mi guardavi un po' troppo che cazzo avevo era pesante questo cane sciolto io che cazzo c'ho voglia di ridicare
Però era questo, dovevo dimostrare di essere il canesciolto, altrimenti non è... Poi oggi si è tutto semplificato perché la gente può fare, possono fare i matti, possono fare i personaggi, poi staccata la videocamera, vai o metti online il video, chi se ne frega, anzi. Cioè, questo intendo per vittima del personaggio, perché lo sono stato in primis, sì.
e anche perché in qualche modo il personaggio è quella persona, è quell'aspetto di noi a cui abbiamo cercato di dare una definizione quando siamo passati dall'essere magari preadolescenti ubbidienti ad adolescenti ribelli e i nostri genitori dicevano ma chi sei diventato? ma no solo sono io e che siamo tante cose e in più sto reagendo, è una reazione questa, cioè sono io ma non sono io
la domanda è sempre quella chi sono io ma a questa io più passa il tempo meno so rispondere sono dei momenti in cui io so rispondere però chi sono io varia anche all'esigenza che vivo e l'esigenza deriva anche dal confronto con gli altri e quindi dal periodo da quello che sto vivendo dalle emozioni il nostro corpo è un mix di cellule ragazzi ogni cellula ne abbiamo miliardi ha un cervello fa una scelta
le cellule scelgono per questo a volte ci ammaliamo e non sappiamo perché perché le cellule hanno fatto una scelta e noi abbiamo remato contro quella scelta questa è la mia spiegazione però è molto più scientifica questa di tanti pareri che do e noi facciamo delle scelte e siamo formati da tanti aspetti che poi sono uniti dal discorso chimico e a volte una cosa che ci rende felici
ci risolve temporaneamente problemi cronici o come quando andiamo diretti a fare una cosa siamo concentrati su un obiettivo e il nostro corpo diventa un assetto da battaglia non sentiamo più niente ma ci rendiamo conto di quanto di quanta roba perché produciamo sostanze o come quando cazzo ci ammaliamo il nostro corpo diventa una macchina per salvarci che se il nostro corpo non combattesse
Come per i malati di AIDS, arriva un raffreddore e sei morto, cazzo, hai capito? Mica cazzi, poi mi piace andare oltre. Spero che vi sia piaciuto questo episodio, io parto da un tema e vado improvvisando, come sapete io non ho copioni, non scrivo niente, parto e via dicendo.
ragazzi adesso sono tornate le classifiche con i giusti canoni siamo tornati nella classifica top podcast dopo che nel 2020 finì primo sia top podcast sia top tendenze sono stato in entrambe al primo posto sono anni che siamo tra i primi posti della classifica società e cultura e della classifica musica monologato è uno dei podcast più ascoltati d'italia a livello di streaming audio da eh
Da quattro anni a questa parte. Ma le classifiche a un certo punto hanno cambiato il modo di sentire gli algoritmi. Ok, adesso siamo tornati. Per questo vi dico, cliccate, ascoltate, mettete quel follow, commentate, fate come cazzo vi pare. Ma ripigliamoci tutto quello che è un nostro. Oprimo post. Dai, guagliù!
shop small business on amazon