Cos’è “La tua sovranità digitale” I dispositivi informatici moderni sono una scatola nera. Apriamola
Una app si installa in automatico, a tua insaputa, sul tuo smartphone Android. Ecco come il caso di
Proseguiamo sulla scia della puntata precedente per parlare di un mondo che sta decisamente sfruttan
Qui economia & informatica si incontrano, l’obiettivo è perseguire una sovranità economica oltre
L’ospite del podcast, Dario, ci racconta come ormai Linux sia maturo da essere utilizzato facilmente
Sospetti di aver preso un infostealer? O nei sei praticamente certo perché hai iniziato a vederne gl
Puntata di riavvio del podcast nel 2025. Quale miglior occasione per ricalibrare meglio il pubblico
Se già i dispositivi elettronici ce li rendono più difficili da riparare del previsto, i prodotti di
Qual è la situazione riguardo la nostra capacità di riparare un oggetto elettronico? Al momento non
Uno strumento molto utile se ti senti sovraccarico di contenuti che neanche hai scelto al 100% e se
Se non hai mai valutato utile o importante tenere traccia delle spese e delle entrate, beh potresti
I malware, ormai, si comprano facilmente al mercato come caramelle e possono essere usati anche da n
Il periodo da copertina + divano è praticamente qui. Le giornate si accorciano sempre più e fa sempr
Tra tutte le mille cose che puoi fare, questa è forse la più importante per la tua sovranità digital
Mi aggancio alla puntata precedente per completare il discorso della SIM, dei numeri di telefono e d
La privacy offerta da smartphone degooglizzati o modificati viene completamente distrutta se al loro
Sai districarti tra browser closed e open-source? Conosci i rischi e i benefici delle estensioni? Lo
Forse avrai provato quella frustrazione o mancanza di voglia quando hai in ballo cambiamenti di serv
DigiDati cresce! Vi offro nuovi partner, nuove risorse e una nuova struttura del sito. Ed è arrivato
Le parole chiave di questa puntata sono: Google, AI e scelte (troppe). Oggi, dopo una riflessione sc
Da uno scambio di email con l’ascoltatore Fabio, è nata, quasi per caso, l’idea di raccontare il suo